Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] . Tra gli attori, Cary Grant, Edward G. Robinson (che ebbe soltanto un tardivo riconoscimento alla carriera), Kirk Douglas, Montgomery Clift, James Mason. Tra le attrici, Greta Garbo, Marlene Dietrich e Marilyn Monroe (che non ebbero neppure una ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] confine tra Pakistan e Cina, il K2 (8611 m) fu descritto per la prima volta nel 1856 dal topografo inglese T.G. Montgomery, del Survey of India, che lo nominò appunto K2: K in riferimento al Karakorum, 2 in quanto era la seconda montagna individuata ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] on Greek and Roman philosophy of nature, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1989.
Furth 1988: Furth, Montgomery, Substance, form and psyche. An Aristotelean metaphysics, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1988.
Gotthelf 1985 ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] sociali fu M. Luther King jr., un sacerdote negro, che aveva guidato nel 1956 il boicottaggio dei trasporti pubblici a Montgomery, nell'Alabama. Quest'azione, che durò quasi un anno, si concluse con una vittoria allorché la Corte Suprema degli Stati ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] cervello umano. Milano, Adelphi, 1995.
DENNETT, D.C. (1978) Brainstorms: philosophical essays in mind and psychology. Montgomery, VT, Bradford Books. Trad. it. Brainstorms: saggi filosofici sulla mente e la psicologia. Milano, Adelphi, 1991.
DREYFUS ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] 1977.
Merli, S., Proletariato di fabbrica e capitalismo industriale, Firenze 1972.
Micheli, A., Ansaldo 1950, Torino 1981.
Montgomery, D., Citizen worker, Cambridge 1993.
Moore, B. jr., Injustice. The social bases of obedience and revolt, New York ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] antichi centri culturali dell'Asia anteriore sono le recenti scoperte di due città preistoriche avvenute a Harappa nel distretto di Montgomery (Panjab) e a Mohenjo-Daro nel distretto di Larkana (Sind). I tipi più comuni dell'abitato umano, nell'India ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] alla guerra in quegli scontri, dove si formò il genio strategico di Washington e la valentia di Gates, Montgomery, Strak, Putnam, rivelarono alle colonie come i soldati regolari della madre patria, nonché invincibili, fossero inferiori agli stessi ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] le valli non sono ancora mature e presentano tutte cateratte e rapide, disposte da New York all'Alabama (Montgomery) lungo un gradino parallelo alla catena, detto linea delle cascate (fall line).
Il sollevamento appalachiano che ha interessato ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] 1947), A. Bliss Lane (I saw Poland Betrayed, New York 1948); E. Kordt (Wahn und Wirklichkeit, Stoccarda 1947), J.F. Montgomery (Hungary, the Unwilling Satellite, New York 1947), D. Alfieri (Fra due dittatori, Milano 1948). A. Ullein-Reviczky (Guerre ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...