Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] , i tubercoli di Morgagni, che durante la gravidanza diventano più voluminosi e assumono la denominazione di tubercoli di Montgomery. Nello spessore del sottocutaneo sono presenti, oltre a vasi e nervi superficiali, le ghiandole mammarie, di tipo ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] un'indagine della USADA (United States antidoping agency), durante la quale sono stati coinvolti atleti come Marion Jones, Tim Montgomery e la nuotatrice Amy Van Dyken e che ha visto tra i principali imputati Victor Conte, proprietario della società ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] sì che le vasche risultassero troppo corte.
Lo sport moderno pretende onestà e precisione non solo nella misura finale. Il record di Tim Montgomery nei 100 m, 9,78″ del 14 settembre 2002, fu ottenuto con un tempo di reazione di 0,104″ e un vento di ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] and mental representation, Cambridge (MA), MIT Press, 1989 (trad. it. Bologna, Il Mulino, 1993).
d.c. dennett, Brainstorms, Montgomery (VT), Bradford, 1978.
id., The intentional stance, Cambridge (MA), MIT Press, 1987.
id., Darwin's dangerous idea ...
Leggi Tutto
Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] guidata da Martin Luther King per i diritti civili dei neri negli Stati Uniti, in particolare 'il boicottaggio degli autobus' a Montgomery, in Alabama, sono le più note, per il successo che hanno avuto in ambito giuridico e per il rigore con il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] ) e da von Neumann, prima di essere risolta, nel 1952 in senso positivo, da Andrew Gleason, nonché dal gruppo di Deane Montgomery e di Leo Zippin.
Il X problema di Hilbert fu anch'esso trascurato per molti anni. La sua formulazione enigmatica ne fa ...
Leggi Tutto
FOA, Vittorio
Andrea Graziosi
Nacque a Torino il 18 settembre 1910, terzogenito di Ernesto Ettore (1871-1966) e di Lelia Della Torre (1883-1968).
I fratelli maggiori, Anna (1908-2006) e Giuseppe (1909-1996), [...] nel dopoguerra, e di dirigenti politici americani ed europei che amici sarebbero diventati, come Edward Palmer Thompson e David Montgomery, dopo la scossa del 1956. Proprio dagli studi di Thompson Foa prese una categoria, quella di «tempo», che gli ...
Leggi Tutto
Disobbedienza civile
Anthony D'Amato
Introduzione
La disobbedienza civile è un caso particolare di violazione della legge. Il modo migliore per definirla è quello di distinguerla dalla protesta legale, [...] Reine Rechtslehre, Wien 1960 (tr. it.: Dottrina pura del diritto, Torino 1968).
King, M. L. jr., Stride toward freedom: the Montgomery story, New York 1958 (tr. it.: Marcia verso la libertà, Palermo 1963).
Locke, J., Epistola de tolerantia (1689), in ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] e platinifere che contengono tracce di ferro nativo. Tali sono quelle di Transilvania di Berezovsk negli Urali e di Montgomery nello stato di Virginia. Uguali giaciture hanno la josefinite dell'Oregon e la awaruite della Nuova Zelanda. Per quanto ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] Parigi 1889; O' Curry e W. K. Sullivan, Manners and Customs of the ancient Irish, Londra 1873; W. E. Montgomery, History of land tenure in Ireland, Cambridge 1889; Thurnheysen, Aus dem irischen Recht in Zeitschrift für celtische Philologie, XIV (1920 ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...