Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] perelom, 1946, La grande svolta, di Friedrich M. Ermler; The gallant hours, 1960, Guadalcanal ora zero, di Robert Montgomery). Il nemico è presentato diversamente, a seconda dei periodi storici e delle congiunture politiche. In particolare, quando l ...
Leggi Tutto
Immaginazione
Alberto Oliverio
Bruno Callieri
Definita genericamente, l'immaginazione è la facoltà di formare immagini mentali, di trasformarle, di svilupparle e anche di deformarle. Nel linguaggio [...]
Bibliografia
j. bernis, L'imagination, Paris, PUF, 1961 (trad. it. Roma, Edizioni Mediterranee, 1965).
d.c. dennett, Brainstorms, Montgomery (VA), Bradford Books, 1978 (trad. it. Milano, Adelphi, 1991).
l. dugas, Les maladies de la mémoire et de l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura giovanile dell’Ottocento dialoga con una società di cui non vuole [...] ostile.
Il dramma dell’incomunicabilità fra generazioni viene già evidenziato – fin dal titolo – in un libro di Florence Montgomery (1843-1923), Incompreso. Il romanzo, scritto nel 1869, passa minuziosamente in rassegna i piccoli e i grandi drammi ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] (n. 1931), Cedar Walton (n. 1934) e Bobby Timmons (1935-1974); l'organista Jimmy Smith (n. 1925); i chitarristi Wes Montgomery (1925-1968), Grant Green (1931-1978) e Kenny Burrell (n. 1931); i contrabbassisti Wilbur Ware (1923-1979), Sam Jones (1924 ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] 'intervento e criticò l'opera del generale Weyler. Gli Stati Uniti inviarono nel porto dell'Avana prima l'incrociatore Montgomery e poi la corazzata Maine, suscitando la concorde protesta degli Spagnoli. In seguito all'esplosione (15 febbraio 1898 ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] the wars 1918-1941, Londra 1945; La Hongrie et la conférence de paris, voll. 5, Budapest 1947-48; J. F. Montgomery, Hungary, the unwilling satellite, New York 1947; The hungarian elections and after, in The world to-day, novembre 1947; Church and ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI
Algeri MARINO
. La tecnica delle telecomunicazioni, considerata particolarmente nei riguardi dei collegamenti telefonici e telegrafici sia a mezzo fili sia a mezzo radio, ha subìto [...] 1947; R. Suer, Les liaisons a grande distance par cable coaxial et leur évolution, in L'Onde Électrique, Parigi, maggio 1948; A. W. Montgomery, Long-distance Telephone Communication Circuits, in Electrical Communication, New York, dicembre 1948. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] , direttamente comprensibili per un calcolatore.
Il V problema di Hilbert. Grazie ai contributi di A.M. Gleason, di D. Montgomery e di L. Zippin viene risolta una parte del V problema di Hilbert: ogni gruppo topologico localmente euclideo è un gruppo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] XO (a indicare che manca il cromosoma Y). Tutte queste osservazioni furono confrontate e riassunte nel 1901 dallo zoologo Thomas H. Montgomery, che si basò sui dati di 42 specie diverse.
Con la riscoperta di Mendel nel 1900, molti ricercatori tra i ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] After hours (1985; Fuori orario) di Scorsese. Il giovane e affascinante Monty (dal nome dell’attore preferito della madre, Montgomery Clift) è diventato ricco facendo lo spacciatore di droga: incastrato da una soffiata, trascorre l’ultima giornata di ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...