Acqua
Sergio Carrà
di Sergio Carrà
Acqua
sommario: 1. Introduzione. 2. Teoria statistica dei fluidi semplici. 3. Proprietà termodinamiche dell'acqua. 4. Struttura della molecola di acqua. 5. Struttura [...] MIT Press, 1981 (tr. it.: Poliacqua: storia di una falsa scoperta scientifica, Milano: Il Saggiatore, 1983).
Makarov, V., Montgomery Pettitt, B., Feig, M., Solvation and hydration of proteins and nucleic acids: a theoretical view of simulation and ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] appare: / allora libero sarà il suo collo dal giogo dell'Europa, / e arti risanatrici all'orride armi seguiranno" (S. Montgomery, Poetical works, London 1841, vol. I, p. 17).
Ma i panafricanisti più avvertiti dei primi anni del Novecento avevano in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] di densità'): N(σ,T)≤Tα(1−σ)(logT)c, T≥10, c>0 costante, a=8/3 (Ingham, 1940), a=5/2 (Montgomery, 1969); il caso a=2 costituisce l'ipotesi di densità (non ancora dimostrata).
Dal risultato di Vinogradov citato al punto 8) precedente segue la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] un gesto esplicito insinua un dubbio morale nei giovani per l’arruolamento nell’esercito, fa del manifesto di James Montgomery Flagg (1917) un messaggio di grande efficacia e, al tempo stesso, la rappresentazione tipica di un’immagine retorica. Come ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] turgide con iperpigmentazione dei capezzoli e delle areole a livello delle quali compaiono piccoli rilievi detti tubercoli di Montgomery. È possibile che sin dai primi mesi di gravidanza la spremitura dei capezzoli determini la fuoriuscita di liquido ...
Leggi Tutto
FOSSOMBRONI, Vittorio
Carlo Pazzagli
Nacque ad Arezzo il 15 sett. 1754 da Giacinto e da Lucilla dei baroni Albergotti Siri, terzo di sette fratelli.
Poco conosciamo degli anni della fanciullezza e della [...] ciò che è confermato, fra l'altro, dall'interesse manifestato in alcune occasioni dal governo inglese e dal riconoscimento esplicito di J. Montgomery Stuart, di J. Bowring, di F. Bastiat, di R. Cobden.
Negli anni 1796-98 l'impegno politico del F. si ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] è stato studiato con un approccio genealogico da Naoyuki Takahata (1991) e Morihiro Notohara (2001), e con uno prospettico da Montgomery Slatkin (1981). Quando il valore di m si avvicina allo zero, la probabilità che nessuna delle due linee migri ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] , vol. I, Synthesis and structure-activity relationships (a cura di P. Doyle e T. Fujita), Oxford-New York 1983.
Montgomery, J. H., Agrochemicals desk reference: environmental data, Boca Raton, Flo., 1993.
Niesink, R. J. M., De Vries, J., Hollinger ...
Leggi Tutto
Con il termine arabismi si intende una particolare classe di esotismi, molti dei quali successivamente integratisi nel vocabolario italiano e allineatisi alla morfologia della nostra lingua (➔ adattamento; [...] in Sicilia, Palermo, Sellerio, vol. 1º.
Versteegh, Kees (1997), The Arabic language, Edinburgh, Edinburgh University Press.
Watt, William Montgomery (1991), L’Islam e l’Europa medioevale, Milano, A. Mondadori (ed. orig. The influence of Islam on ...
Leggi Tutto
Ambiguità
Alessandro Cappabianca
Nel suo studio sull'a. nel linguaggio poetico (Seven types of ambiguity), la cui prima edizione risale al 1930, W. Empson riconosceva che l'operare dell'a. è alla radice [...] generando una vera e propria rivoluzione del costume, con l'avvento di attori dalla bellezza 'non convenzionale' come Montgomery Clift, Gérard Philipe, James Dean, Terence Stamp, Pierre Clementi, star del rock prestate allo schermo come David Bowie ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...