Rizzoli, Angelo
Marco Scollo Lavizzari
Editore e produttore cinematografico, nato a Milano il 31 ottobre 1889 e morto ivi il 24 settembre 1970. Fondatore di un impero editoriale e cinematografico tra [...] in grado di dare speranza alla gente, tentò di convincere Fellini a girare un film dal romanzo Misunderstood di F. Montgomery, che divenne invece un grande successo di pubblico (Incompreso, 1966) grazie a Luigi Comencini.
Bibliografia
A. Mazzuca, La ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] avevano diritto gli stati schiavisti di fare parte a sé? Il 4 febbraio 1861 i sette stati dissidenti riunitisi a Montgomery (Alabama) si davano un nuovo governo: "Stati confederati d'America", presidente Jefferson Davis. Non si intendeva con ciò di ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] 'offensiva dell'Asse s'insabbiò e il 23 ottobre 1942 si scatenò la tremenda offensiva dell'8a armata britannica (Montgomery) che spezzò tutto innanzi a sé. Le divisioni tedesche, assai meglio fornite, "tagliarono la corda", lasciando in difficoltà gl ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] furono respinti dall'abile sir Guy Carleton, e costretti a lasciare il Canada. In questa campagna uno dei due generali americani, il Montgomery, fu ucciso. Da allora non vi è mai stata una seria prospettiva di unione con gli Stati Uniti. Il nome di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] . Ivar Ballangrud NOR
3. Frank Stack CAN
pattinaggio artistico
individuale maschile
1. Karl Schäfer AUT
2. Gillis Grafström SWE
3. Montgomery Wilson CAN
individuale femminile
1. Sonja Henie NOR
2. Fritzi Burger AUT
3. Maribel Vinson USA
a coppie
1 ...
Leggi Tutto
I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] Attualmente la produzione industriale del magnesio avviene mediante il processo di riduzione metallo-termica, introdotto da Lloyd Montgomery Pidgeon nel 1940, o attraverso il processo elettrolitico, introdotto dalla Dow chemical company nel 1941.
Il ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Valois, duchessa di Savoia
Gino Benzoni
MARGHERITA di Valois, duchessa di Savoia. – Figlia di Francesco I re di Francia e di Claudia di Francia, nasce a Saint-Germain-en-Laye, nei pressi [...] caduti in miseria, generosa nel sovvenire i francesi di passaggio. Colpita direttamente nei suoi interessi allorché Gabriel de Montgomery conquista – nel Ducato di Berry di cui serba titolo e rendite – Bourges, non per questo s’incendia di ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] ), Richard Widmark (colonnello Tad Lawson), Maximilian Schell (avvocato Hans Rolfe), Judy Garland (Irene Hoffman Wallner), Montgomery Clift (Rudolph Petersen), Ed Binns (senatore Burquette), Werner Klemperer (Emil Hahn), Torben Meyer (Werner Lammpe ...
Leggi Tutto
Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] Nulwray), Federico Roberto (maggiordomo di Noah Cross), Allan Warnick (impiegato), George Justin (barbiere) Noble Willingham, Elliott Montgomery, Rance Howard, Doc Erickson, Charles Knapp, Claudio Martínez, John Holland, Jesse Vint, Jim Burke, Denny ...
Leggi Tutto
Barney Oldfield's Race for a Life
Paolo Cherchi Usai
(USA 1913, bianco e nero, 13m a 18 fps); regia: Mack Sennett; produzione: Keystone; sceneggiatura: Mack Sennett; fotografia: Lee Bartholomew, Walter [...] ), Hank Mann, Al St. John, Helen Holmes, William Hauber.
Bibliografia
M. Sennett, King of Comedy, New York 1954.
J. Montgomery, Comedy Films, London 1954.
D. Turconi, Mack Sennett, Roma 1961.
K.C. Lahue, World of Laughter: The Motion Picture Comedy ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...