Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] I giovani leoni) diretto da Edward Dmytryk e splendidamente recitato da un ricco cast in cui figurano, tra gli altri, Marlon Brando, Montgomery Clift e Hope Lange. Vi si narrano le vicende di tre soldati, due americani e un tedesco, i cui destini si ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] quello dei Maurini, dai De Labriolle, nella sua edizione (I, Parigi 1925; ivi II 1927), ma vi ritorna, in molti punti, W. Montgomery nella sua 2ª ed. (Cambridge 1927). Per il testo di queste, v. anche F. Ramorino, in Rivista Stor. crit. delle scienze ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] a poco a poco riempita con materiale trasportato dalla collina, di modo che la linea di spiaggia che un tempo toccava la Montgomery Street fu spinta verso oriente, e tutta la zona divenne ben presto il centro degli affari e del traffico più intenso ...
Leggi Tutto
Antica provincia francese, che costituisce i due terzi del dipartimento dei Bassi Pirenei. È una regione che presenta varî aspetti, e dà un'impressione generale di ricchezza agricola e di benessere. Allo [...] , ancora cattolica in maggioranza, rispose con una spaventosa insurrezione, che fu repressa in poche settimane dal generale protestante Montgomery, e la religione cattolica fu abolita nel Béarn. Il figlio di Giovanna, che fu poi Enrico IV di ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (Rās ash-shamrah, "collina del finocchio")
Umberto Cassuto
È questo il nome, oscuro fino a ieri, ed oggi largamente noto in seguito a importanti scoperte, di una collinetta situata presso [...] pp. 32-56; i successivi sono stati già da Virolleaud accompagnati con traduzione e commento. Raccolte di testi: J. A. Montgomery e Z. S. Hartris, The Ras Shamra Mythological Texts, Filadelfia 1935; H. L. Ginsberg, The Ugarit Texts, Gerusalemme 1936 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] sovrintendono all'imitazione di movimenti.
2000
Nuove orbite periodiche nel problema dei 3-corpi. Lo statunitense Richard Montgomery e il francese Alain Chenciner, utilizzando metodi variazionali diretti, dimostrano l'esistenza di una nuova soluzione ...
Leggi Tutto
Nella teoria dell’➔interferenza linguistica il termine forestierismo è talvolta usato per indicare quelle parole o espressioni di matrice straniera che più propriamente sono denominate prestiti integrali, [...] si dice camionneur o più spesso routier, ecc.); i nomi propri stranieri passati a nomi comuni solo nella lingua ricevente (montgomery «tipo di giaccone» dal nome del generale inglese, mussolina «tipo di tessuto» dal nome della città irachena di Mosul ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] di T. Dreiser An American tragedy, S. accentua inequivocabilmente la fragilità del giovane protagonista, spiantato e ambizioso (Montgomery Clift), diviso tra l'umile condizione di semplice lavoratore (cui corrisponde la sventurata relazione con un ...
Leggi Tutto
Comencini, Luigi
Margherita Pelaja
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Salò (Brescia) l'8 giugno 1916. Autore di non facile catalogazione, come dimostrano le diverse etichette ('regista [...] borgate; al sacrificio di Andrea compiuto nel tempo immobile della villa fiesolana in Incompreso (tratto dal romanzo di F. Montgomery); a Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova veneziano (1969), sceneggiato da C. con S. Cecchi d ...
Leggi Tutto
Il termine timbro fa riferimento alla qualità acustico-percettiva propria di un suono, che permette a un ascoltatore di distinguere quel suono da un altro di uguale altezza tonale, intensità e durata.
In [...] , Owl Investigations Inc. (http://tapeexpert.com/pdf/voiceidauralspectro.pdf; rist. in Corporate investigations, edited by R.J. Montgomery & W.J. Majeski, Tocson, Lawyers & Judges Publ. Company, 2005, pp. 106166).
Mehrabian, Albert (1971 ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...