Città del Denbighshire (Galles settentrionale), a 48 km. circa a O. di Chester; è servita dalle linee ferroviarie London Midland and Scottish e Great Western. È situata in posizione amena, quasi al centro [...] varie antiche signorie, bagnata a N. dal Mar d'Irlanda e confinante con le contee del Cheshire, Flint, Shropshire, Montgomery, Merioneth, Carnarvon. La sua superficie, in gran parte collinosa e montuosa (Moel Sych nei Berwyn Mounts, 828 m.; Cyrny ...
Leggi Tutto
. S'intende per "ambiente biologico" il complesso delle condizioni esteriori nelle quali si svolge la vita degli organismi. Tali condizioni comprendono in primo luogo fattori d'ordine fisico: temperatura, [...] e, non dipendono, se non in via molto indiretta, dall'ambiente di vita dei loro ospiti. Seguiremo quindi il Montgomery nel considerare la condizione degli endoparassiti come un modo particolare di esistenza e nel distinguerla col nome di entobio (dal ...
Leggi Tutto
The Misfits
Morando Morandini
(USA 1960, 1961, Gli spostati, bianco e nero, 125m); regia: John Huston; produzione: Frank E. Taylor per Seven Arts/United Artists; sceneggiatura: Arthur Miller; fotografia: [...] il self-control di Huston, il suo sereno disprezzo per i dilettanti e i nevro-tici (tra i quali c'era Montgomery Clift che, però, si com-portò con disciplina ammirevole), la sollecitudine di Miller che trascorse tutto il periodo sul set, riuscirono ...
Leggi Tutto
LEWITSCHAROFF, Sibylle
Micaela Latini
Scrittrice tedesca, nata a Stoccarda il 16 aprile 1954. Per i suoi lavori ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui, nel 1998, il premio Ingeborg Bachmann per [...] 2013). Di nuovo con l’editrice Berlin è uscito nel 1999 Der höfliche Harald. A quest’opera è seguito il romanzo Montgomery, ambientato a Roma, e pubblicato nel 2003 per la casa editrice DVA (Deutsche Verlags-Anstalt), poi, sempre per DVA, Consummatus ...
Leggi Tutto
Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] , The lady in the lake, fu trasposto al cinema nel film dal titolo omonimo (Una donna nel lago) diretto da Robert Montgomery (con un'ardita soluzione di ripresa tutta in soggettiva dalla parte di Marlowe), al quale C. collaborò per la prima stesura ...
Leggi Tutto
Gaines, Rowdy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winter Haven (Florida), 17 febbraio 1959 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette
Dal 3 aprile del 1981, giorno in cui in un tentativo [...] riemergere autorevolmente ai Giochi di Los Angeles nel 1984, vincendo l'oro nei 100 m e battendo il primato olimpico di James Montgomery del 1976. Nella sua carriera Gaines è sceso per dieci volte sotto i 50 secondi nei 100 m stile libero: tante ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] può accadere eccezionalmente nell'uomo, dalla prima osservazione di Harvey, che poteva veder pulsare il cuore del giovane conte di Montgomery, a cui un colpo di sciabola in un duello aveva aperto l'emitorace sinistro, ai casi, oggi non più tanto ...
Leggi Tutto
MACKENZIE, William Lyon
Howard R. Marraro
Capo dei rivoluzionarî canadesi, nato a Dundee (Scozia) il 12 marzo 1795, morto a Toronto (Canada), il 28 agosto 1861. Da giovane lavorò in un lanificio, ma [...] l'esercito e di fiaccare il movimento iniziato nel luglio 1837. I ribelli furono sconfitti nell'attacco del 7 dicembre a Montgomery's Tavern. Il M. fuggì all'isola di Navy, sul fiume Niagara, da dove cercò di prolungare l'insurrezione; ma trovandosi ...
Leggi Tutto
CALANDRINI, Filippo
Francesca Luzzati Laganà
Nacque a Lucca, dove fu battezzato il 9 ag. 1548, da Giuliano di Filippo e da Caterina di Agostino Balbani. Rimasto orfano di madre nel 1554, fu allevato, [...] il C., assuefatto dall'esilio a una vita spericolata, non esitò ad abbracciare la carriera delle armi al seguito del duca di Montgomery: successivamente, tornato in Francia, prese a militare sotto il barone d'Anguillière e il duca di Rohan.
Il 21 apr ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] topologia dei gruppi di Lie a quello dei gruppi di Lie compatti non si applica agli spazi quozienti G/H. Tuttavia, come Montgomery dimostrò nel 1950, ogni spazio quoziente compatto G/H, in cui sia G che H sono gruppi di Lie connessi, è omeomorfo ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...