• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
36 risultati
Tutti i risultati [444]
Sport [36]
Biografie [229]
Storia [87]
Letteratura [46]
Geografia [32]
Arti visive [36]
Musica [27]
Scienze politiche [15]
Teatro [15]
Economia [12]

Schiaffino, Juan Alberto

Enciclopedia on line

Schiaffino, Juan Alberto Calciatore (Montevideo 1925 - ivi 2002), campione del mondo con la squadra nazionale dell'Uruguay nel 1950. Trasferitosi in Italia, giocò nel Milan (con cui vinse lo scudetto negli anni 1955, 1957, 1959) [...] e nella Roma. Fece parte per quattro volte, come oriundo, della nazionale italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schiaffino, Juan Alberto (1)
Mostra Tutti

PETRONE, Pedro

Enciclopedia dello Sport (2002)

PETRONE, Pedro Luca Valdiserri Uruguay. Montevideo, 11 giugno 1905-16 dicembre 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Milan-Fiorentina, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] che vinse due titoli olimpici e, soprattutto, il primo Campionato del Mondo della storia del calcio, organizzato a Montevideo nel 1930. Petrone e i suoi compagni affrontarono in finale l'Argentina, che schierava al centro del suo attacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA

RECOBA, Alvaro

Enciclopedia dello Sport (2002)

RECOBA, Álvaro Fabio Monti Uruguay. Montevideo, 17 marzo 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1994-95: Danubio; 1996-97: Nacional [...] Montevideo; 1997-99: Inter; gennaio-giugno 1999: Venezia; 1999-2001: Inter • In nazionale: 46 presenze e 9 reti (esordio: 18 gennaio 1995, Spagna-Uruguay, 2-2) • Vittorie: 1 Campionato uruguayano (1996), 1 Coppa UEFA (1997-98) Mancino naturale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – MONTEVIDEO – RONALDO

FRANCESCOLI, Enzo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRANCESCOLI, Enzo Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 12 novembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Cagliari-Inter, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1978-83: Wanderers [...] Montevideo; 1983-86: River Plate; 1986-89: Racing Parigi; 1989-90: Olympique Marsiglia; 1990-93: Cagliari; 1993-94: Torino; 1994-99: River Plate • In nazionale: 73 presenze e 17 reti (esordio: 25 febbraio 1982, Uruguay-India, 3-2) • Vittorie: 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – TREQUARTISTA

SCARONE, Hector

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCARONE, Hector Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] Nacional; 1926-27: Barcellona; 1927-31: Nacional; 1931-32: Ambrosiana-Inter; 1932-34: Palermo; 1934-39: Nacional • In nazionale: 51 presenze e 31 reti (esordio: 2 settembre 1917, Uruguay-Argentina, 1-0) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA

ANDREOLO, Miguel

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANDREOLO, Miguel Matteo Dotto Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 6 settembre 1912-Potenza, 15 maggio 1981 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 22 settembre 1935 (Bologna-Genoa, 4-1) • [...] -41), 1 Campionato del Mondo (1938) Uruguayano figlio di una coppia salernitana, si mise in luce nel Nacional Montevideo, ma raggiunse la grande popolarità in Italia. Centromediano del Bologna di eccezionali capacità, assai temuto dagli avversari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – MONTEVIDEO – URUGUAY – ITALIA – FORLÌ

PURICELLI, Ettore

Enciclopedia dello Sport (2002)

PURICELLI, Ettore Alberto Costa Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 15 settembre 1916-Roma, 14 maggio 2001 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1938 (Genoa-Bologna, 2-3) • Squadre [...] di appartenenza: 1931-33: Liverpool Montevideo; 1933-38: Central Montevideo; 1938-44: Bologna; 1945-49: Milan; 1949-51: Legnano • Nella nazionale uruguayana: 13 presenze • Nella nazionale italiana: 1 presenza e 1 rete (12 novembre 1939, Svizzera- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – URUGUAY – ITALIA

MASPOLI, Roque Gaston

Enciclopedia dello Sport (2002)

MASPOLI, Roque Gaston Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 12 ottobre 1917 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1936: Bella Vista; 1937: Wanderers; 1938: Cerro; 1939-40: Liverpool Montevideo; [...] 1941-57: Peñarol • In nazionale: 41 presenze (esordio: 29 gennaio 1944, Argentina-Uruguay, 6-2) • Vittorie: 6 Campionati uruguayani (1944, 1945, 1949, 1951, 1953, 1954), 1 Campionato del Mondo (1950) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – LIMA

SOSA Ardaiz, Ruben

Enciclopedia dello Sport (2002)

SOSA Ardaiz, Rubén Fabrizio Maffei Uruguay. Montevideo, 25 aprile 1966 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Cesena-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1982-85: Danubio; 1985-88: [...] Real Saragozza; 1988-92: Lazio; 1992-95: Inter; 1995-96: Borussia Dortmund; 1996-97: Logroñes; 1997-2001: Nacional Montevideo; 2002: Shangai • In nazionale: 45 presenze e 14 reti (esordio: 13 giugno 1984, Uruguay-Inghilterra, 2-0) • Vittorie: 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – PANCEV – ITALIA

TABAREZ, Oscar Washington

Enciclopedia dello Sport (2002)

TABAREZ, Oscar Washington Alberto Costa Uruguay. Montevideo, 3 marzo 1947 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1966-67: Club Fraternidad; 1967-71: Istitución Atlética Sud América; [...] 1971-73: Sportivo Italiano El Tacque; 1974-75: Montevideo Wanderers; 1976: Fenix; 1976-77: Puebla; 1977-78: Bela Vista • Carriera di allenatore: Bela Vista (1980-82), nazionale uruguayana (allenatore in seconda, 1982-83), Danubio (1984), Wanderers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ARRIGO SACCHI – SUD AMÉRICA – MONTEVIDEO – ARGENTINA
1 2 3 4
Vocabolario
montevideano
montevideano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. montevideano]. – Della città di Montevidèo, capitale della Repubblica Orientale dell’Uruguay; come sost., abitante, originario o nativo di Montevideo.
rioplatènse
rioplatense rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali