• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
15 risultati
Tutti i risultati [444]
Scienze politiche [15]
Biografie [229]
Storia [87]
Letteratura [46]
Geografia [32]
Sport [36]
Arti visive [36]
Musica [27]
Teatro [15]
Economia [12]

Tabaré Vázquez Rosas, Ramón

Enciclopedia on line

Tabaré Vázquez Rosas, Ramón Uomo politico uruguaiano (Montevideo 1940 - ivi 2020). Leader di una coalizione progressista – il Frente Amplio –, è stato sindaco di Montevideo (1990-95). Eletto presidente dell’Uruguay nel 2004, ha promosso [...] piani di welfare, indagini sui crimini della passata dittatura, un rafforzamento della cooperazione economica nell’ambito del MERCOSUR. Nel 2010 gli è subentrato l’ex guerrigliero tupamaro J. Mujica. Ricandidatosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – MERCOSUR – URUGUAY – MUJICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tabaré Vázquez Rosas, Ramón (1)
Mostra Tutti

Sanguinetti, Julio María

Enciclopedia on line

Sanguinetti, Julio María Uomo politico uruguaiano (n. Montevideo 1936); avvocato, deputato per il Partido colorado (1963-73), ministro del Lavoro e industria (1969-72) e dell'Educazione e cultura (1972-73), nel nov. 1984 è stato [...] eletto presidente della Repubblica. Il suo governo (1985-89) ha affrontato la difficile situazione economica interna con una serie di misure restrittive e ha varato una legge di amnistia per gli ufficiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTIDO COLORADO – DIRITTI UMANI – MONTEVIDEO – AMNISTIA

Bordaberry Arocena, Juan María

Enciclopedia on line

Bordaberry Arocena, Juan María Uomo politico uruguayano (Montevideo 1928 - ivi 2011). Appartenente al ceto dei grandi proprietari terrieri, iniziò l'attività politica nel partito nazionale (blanco) e fu eletto al Senato nel 1962. Nel [...] 1964 avviò una campagna per la riforma della costituzione e l'instaurazione di un sistema presidenziale che fu approvato con il referendum del 1966. Nel 1969 B. passava al partito liberale (colorado), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA PRESIDENZIALE – POTERE ESECUTIVO – DIRITTI CIVILI – AGRICOLTURA – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bordaberry Arocena, Juan María (1)
Mostra Tutti

Mora Otero, José Antonio

Enciclopedia on line

Uomo politico e diplomatico uruguaiano (Montevideo 1897 - ivi 1975); delegato dell'Uruguay a varie conferenze interamericane, ministro degli Esteri (1933-41), ministro plenipotenziario in Bolivia (1942-45) [...] e negli Stati Uniti (1946-51), dove fu poi ambasciatore (1951-56). Attivo nell'OAS fin dalla sua fondazione, ne fu poi il primo vicepresidente del Consiglio (1948-49), presidente (1954-55; intervenne in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – MONTEVIDEO – URUGUAY – BOLIVIA – OAS

Álvarez Armelino, Gregorio Conrado

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico uruguaiano (Montevideo 1925 - ivi 2016). Generale dal 1971, ha rivestito un ruolo di primo piano nel colpo di Stato militare che nel 1973 ha portato alla destituzione del presidente [...] J.M. Bordaberry. Segretario permanente del Consiglio nazionale di sicurezza e successivamente comandante in capo dell’esercito, dal 1981 al 1985 è stato dittatore del Paese, subentrandogli nel 1984 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – MONTEVIDEO

Siles Zuazo, Hernán

Enciclopedia on line

Siles Zuazo, Hernán Uomo politico boliviano (La Paz 1914 - Montevideo 1996). Fu tra i fondatori del Movimiento nacionalista revolucionario e nel 1952, in seguito a una rivolta popolare contro i militari al potere, divenne [...] vicepresidente della Repubblica. Presidente dal 1956 al 1960, S. pose un freno alla politica di riforme avviata dal suo predecessore, V. Paz Estenssoro; ambasciatore in Uruguay e in Spagna durante il secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – URUGUAY – SPAGNA – PAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siles Zuazo, Hernán (1)
Mostra Tutti

Batlle Ibáñez, Jorge Luis

Enciclopedia on line

Batlle Ibáñez, Jorge Luis. – Uomo politico uruguaiano  (Montevideo 1927 - ivi 2016). Appartenente a una delle dinastie politiche più importanti del Paese, dalla quale provengono quattro dei suoi presidenti  [...] - Luis Batlle (1947-51), José Battle y Ordonez (1903-07 e 1911-15) e Lorenzo Batlle (1868-72) -, è stato eletto deputato nel 1958 nelle fila del Partito colorado, ricoprendo quindi la carica di senatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COLORADO – MONTEVIDEO – COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Batlle Ibáñez, Jorge Luis (2)
Mostra Tutti

Barbareschi, Luca

Enciclopedia on line

Barbareschi, Luca Attore, presentatore televisivo, imprenditore e politico italiano (n. Montevideo, Uruguay, 1956). Negli anni Settanta ha studiato recitazione presso lo Studio Fersen di Roma e ha iniziato la carriera lavorando [...] come assistente regista di V. Puecher (prima a Verona e poi a Chicago). Successivamente si è spostato a New York, dove ha lavorato agli allestimenti del Metropolitan Opera Theatre e si è iscritto all’Actor’s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: C’ERAVAMO TANTO AMATI – METROPOLITAN OPERA – LUCA BARBARESCHI – FUTURO E LIBERTÀ – ACTOR’S STUDIO

Franco Levi, Ricardo

Enciclopedia on line

Franco Levi, Ricardo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Montevideo 1949). Collaboratore di testate quali “ll Sole 24 Ore”, il “Corriere della Sera”, “la Stampa” e “il Messaggero”,  nel 1991 ha [...] fondato “l’Indipendente”, di cui è stato direttore fino all'anno successivo. Militante nelle fila del Partito democratico, ha ricoperto numerose cariche istituzionali: portavoce del presidente del Consiglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – CORRIERE DELLA SERA – PARTITO DEMOCRATICO – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI

Mujica Cordano, José Alberto

Enciclopedia on line

Mujica Cordano, José Alberto Mujica Cordano, José Alberto detto «Pepe». - Uomo politico uruguaiano (n. Montevideo 1935). Negli anni Sessanta è stato tra i fondatori del Movimento di liberazione nazionale (MLN) dei Tupamaros. Dopo [...] aver trascorso quasi 15 anni in carcere per ragioni politiche, è stato liberato nel 1985. Con il ritorno al sistema democratico, è stato uno dei fondatori del Movimento di partecipazione popolare (MPP). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – TUPAMAROS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mujica Cordano, José Alberto (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
montevideano
montevideano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. montevideano]. – Della città di Montevidèo, capitale della Repubblica Orientale dell’Uruguay; come sost., abitante, originario o nativo di Montevideo.
rioplatènse
rioplatense rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali