• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
444 risultati
Tutti i risultati [444]
Biografie [229]
Storia [87]
Letteratura [46]
Geografia [32]
Sport [36]
Arti visive [36]
Musica [27]
Scienze politiche [15]
Teatro [15]
Economia [12]

HERRERA, Nicolas

Enciclopedia Italiana (1933)

HERRERA, Nicolas José A. de Luna Giureconsulto e uomo politico uruguaiano, nato a Montevideo alla fine del sec. XVIII. Dopo aver terminato i suoi studî venne in Spagna, incaricato dalla Giunta di Montevideo [...] il Brasile e l'Argentina il 27 agosto 1838, egli fu nominato agente diplomatico alla corte del Brasile e collaborò all'approvazione della costituzione della Repubblica orientale dell'Uruguay. Fu in seguito eletto senatore. Morì a Montevideo nel 1832. ... Leggi Tutto

Arévalo de León, César Bernardo

Enciclopedia on line

Arévalo de León, César Bernardo. - Sociologo, diplomatico e uomo politico guatemalteco (n. Montevideo 1958). Figlio di Juan José Arévalo Bermejo, primo presidente (1945-51) democraticamente eletto del [...] Paese, dopo il conseguimento della laurea in Sociologia all’Università ebraica di Gerusalemme ha intrapreso la carriera diplomatica presso il Ministero degli esteri, ricoprendo cariche istituzionali: viceministro ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIALDEMOCRATICA – MONTEVIDEO – SOCIOLOGIA – GUATEMALA – SPAGNA

Lacalle Pou, Luis Alberto Alejandro Aparicio

Enciclopedia on line

Lacalle Pou, Luis Alberto Alejandro Aparicio. – Avvocato e uomo politico uruguayano (n. Montevideo 1973). Laureato in Giurisprudenza nel 1998 presso la Universidad Católica del Uruguay, figlio dell’ex [...] presidente dell’Uruguay L.A. Lacalle e militante come questi nel Partido Nacional de Uruguay, o Partido Blanco, è entrato in Parlamento nel 2000, riconfermato nel 2004 e 2009. Presidente della Camera (marzo ... Leggi Tutto
TAGS: TABARÉ VÁZQUEZ – GIURISPRUDENZA – MONTEVIDEO – URUGUAY

Benedétti, Mario

Enciclopedia on line

Benedétti, Mario Benedétti, Mario. − Narratore, poeta e saggista uruguayano (Paso de los Toros 1920 -  Montevideo 2009). Direttore dal 1954 della rivista Marcha, tra le più influenti nel panorama culturale uruguayano, [...] poi chiusa dal regime dittatoriale nel 1974, collaboratore della rivista Número (dal 1949), lasciò l'Uruguay tra il 1973 e il 1985 per motivi politici. Ha conquistato fama internazionale nel 1960 con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – URUGUAY

ZORRILLA de SAN MARTÍN, Juan

Enciclopedia Italiana (1937)

ZORRILLA de SAN MARTÍN, Juan Raoul Margottini Poeta uruguaiano, nato nel 1857 a Montevideo, dove morì nel 1931. Dominato l'Uruguay da un governo anticlericale, egli, di famiglia cattolicissima, fu mandato [...] più originale di "tema indiano". L'altro libro cui è affidata la fama di Z. è La epopeya de Artigas (voll. 2, Montevideo 1910), destinato, per incarico del governo, a ispirare gli scultori in concorso per il monumento ad Artigas: e l'opera di Z ... Leggi Tutto

Lavalle, Juan

Enciclopedia on line

Lavalle, Juan Generale argentino (Buenos Aires 1797 - Jujuy 1841). Dopo aver combattuto contro J. Artigas a Montevideo, fu al fianco di San Martín nelle guerre d'indipendenza del Cile (1817-18) e del Perù (1820-21). [...] dei "caudillos" federali, soprattutto di J. M. de Rosas che lo sconfisse a Puente de Márquez (1829). Rifugiatosi a Montevideo, divenne l'anima dell'opposizione degli unitarî a Rosas. Nel 1839, a capo di un esercito, invase l'Argentina; ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – MONTEVIDEO – ARGENTINA – BRASILE – JUJUY

MAGARIÑOS CERVANTES, Alejandro

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGARIÑOS CERVANTES, Alejandro Salvatore Battaglia Poeta e narratore uruguaiano, nato il 3 ottobre 1825 a Montevideo, ivi morto nel 1893. Per la sua opera di scrittore e di educatore fu l'esponente [...] un temperamento lirico non soltanto nelle sue composizioni poetiche (Horas de melancolía, Buenos Aires 1858; Brisas del Plata, Montevideo 1864; Palmas y Ombúes, ivi 1884-1888, voll. 4), nelle quali il vario contenuto non trova sempre un'adeguata ... Leggi Tutto

Perillán y Buxó, Eloy

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Valladolid 1848 - L'Avana 1889); prof. di letteratura spagnola nell'univ. di Montevideo, compose numerose zarzuelas (La copa de plata, 1873; Apolo y Apeles, 1873) e commedie in verso [...] e prosa (El espejo del alma; Las hijas de la noche; Colón, Cortés y Pizarro) nonché il dramma El sitio de Paris (1871). Fondò a Lima (1877) il giornale La Broma, di cui pubblicò poi a Madrid una replica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – VALLADOLID – MADRID – AVANA – LIMA

Platschek, Hans

Enciclopedia on line

Pittore e scrittore tedesco (Berlino 1923 - Amburgo 2000). Dal 1939 al 1953 visse a Montevideo, dove pubblicò anche i suoi primi scritti teorici (1942). Stabilitosi a Monaco (1955), diresse con H. Bienek [...] la rivista Blätter + Bilder, importante raccolta di scritti sull'arte contemporanea (1959-62). Dopo una parentesi surrealista, la ricerca di una "nuova figurazione" realizzata attraverso gesti, segni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTA – MONTEVIDEO – AMBURGO – BERLINO – LONDRA

NERVO, Amado

Enciclopedia Italiana (1934)

NERVO, Amado Salvatore Battaglia Poeta messicano, nato a Tepic il 27 agosto 1870, morto a Montevideo il 25 maggio 1919. Cresciuto in un ambiente familiare semplice e devoto, istruitosi in un seminario [...] de Asbaje, Madrid 1910; Mis filosofías, Parigi 1912; El diablo desinterésado, Madrid 1916, ecc. Bibl.: "Lauxar", Motivos de crítica, Montevideo 1914; J. Estrada, Poetas nuevos, Messico 1916, con bibl.; E. de Ory, A. N., Cadice 1918. Inoltre: Homenaje ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 45
Vocabolario
montevideano
montevideano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. montevideano]. – Della città di Montevidèo, capitale della Repubblica Orientale dell’Uruguay; come sost., abitante, originario o nativo di Montevideo.
rioplatènse
rioplatense rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali