Ludovico Antonio Muratori nacque a Vignola, nel ducato di Modena, il 21 ottobre 1672. La sua preminente vocazione di storico (cui si devono opere decisive come la raccolta dei Rerum Italicarum Scriptores [...] senese Uberto Benvoglienti, che inviò nutrite postille). Con esse comincia la storiografia linguistica italiana in senso moderno (Monteverdi 1948; Marazzini in Muratori 1988, che colloca l’attività di Muratori nella temperie culturale del tempo, tra ...
Leggi Tutto
GUITTI, Francesco
Rossella Faraglia
Nacque a Ferrara intorno all'inizio del XVII secolo.
Nella lettera dedicatoria degli Intramezzi di Ferrara (1626) viene definito "giovane studente d'età d'anni venti" [...] nello stesso teatro Farnese (Torneo di Mercurio e Marte, invenzione e libretto di C. Achillini, musica di C. Monteverdi).
A giudicare dai resoconti contemporanei il Torneo di Mercurio fu di una "grandiosità inaudita" (Molinari, p. 81), caratterizzato ...
Leggi Tutto
SIMONETTI, Leonardo
Rodolfo Baroncini
SIMONETTI, Leonardo (Simonito Leonhardus, Suemanitij Leuharden). – Figlio di Simone, donde probabilmente l’antroponimo Simonetti, nacque a Merano nel 1587 (Venezia, [...] nessuno: ci sono tutti i grandi nomi dello staff marciano, con in testa il maestro di cappella Claudio Monteverdi (4 brani), seguito da Giovanni Priuli, storico organista della basilica divenuto poi maestro di cappella dell’imperatore Ferdinando ...
Leggi Tutto
TACCONE, Baldassare
Cynthia M. Pyle
TACCONE (Tacco, Taccono, Tacconi, Tacconus Alexandrinus, Taconus, Tachonus, De Tachonibus), Baldassare (Baldassarre, Baldessare, Baltassar, Balthassar, Balthasar, [...] . Con un saggio critico sulla scenografia di Elena Povoledo, Torino 1975 (trad. ingl. Music and theatre from Poliziano to Monteverdi, Cambridge 1982, pp. 36, 39, 46-48, 291-296, 336, tav. 13); K. Steinitz, Leonardo architetto teatrale e organizzatore ...
Leggi Tutto
MELLI, Pietro Paolo
Sauro Rodolfi
MELLI (Megli, Melii, Melio, de Mellis), Pietro Paolo. – Nacque a Reggio nell’Emilia il 14 luglio 1579 da Ottavio e Laura (della quale è ignoto il cognome) e fu battezzato [...] di Parma, a.a. 1997-98; D. Fabris, Mecenati e musici. Documenti sul patronato artistico dei Bentivoglio di Ferrara nell’epoca di Monteverdi (1585-1645), Lucca 1999, ad ind.; The New Grove Dict. of music and musicians, XVI, pp. 352 s.
S. Rodolfi ...
Leggi Tutto
Pézard, André
Nlcolò Mineo
Italianista francese (nato a Parigi nel 1893).
Dopo gli anni della prima guerra mondiale, che lo aveva visto generoso combattente, scelse, per consiglio di H. Hauvette, d'insegnare [...] Lo " stoscio " di D., in " Lingua Nostra " XIX (1958) 119-120; " Manche " et " mancia ", in Studi in onore di A. Monteverdi, Modena 1959, II 571-593; Le " réspit de l'enfançon " (Purg. XXX, 43): un comparatif de nullité, in " Romance Philology " XIII ...
Leggi Tutto
SONATA
Giulio Cesare Paribeni
. Nome di una forma di musica strumentale. La parola Sonata ci riporta alle origini stesse della musica per strumenti, se non per il sostantivo, certo per il verbo donde [...] di temi con variazioni, come la Sonata sopra l'aria di Romanesca, e affini perciò alle partite frescobaldiane. Di Claudio Monteverdi va ricordata a questo punto, per l'analogia della struttura, la Sonata sopra Sancta Maria, nella quale la frase ...
Leggi Tutto
Composizione vocale-strumentale, intesa di solito all'espressione di più momenti spirituali e assai varia nelle forme secondo la scuola e soprattutto secondo i generi: da camera e da chiesa. - La cantata [...] varie parti di diverso movimento unite da brevi recitativi. In alcune altre il Rossi ritorna al tipo già usato da Monteverdi, Grandi, Rovetta, Ferrari e altri, ove le diverse strofe del testo poetico si cantano su melodie differenti, ma sempre sullo ...
Leggi Tutto
RUBATO, TEMPO
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella terminologia musicale questa locuzione designa un movimento condotto con una certa libertà in rapporto ai valori rigorosamente determinati dalle figurazioni. [...] , ma per la più sottile aderenza al corso del linguaggio s'affidano ad una interpretazione libera (Bardi). C. Monteverdi ed altri scrivono talvolta recitativi "senza battuta", e monteverdiana è la prescrizione del "tempo dell'affetto dell'animo e ...
Leggi Tutto
DELLA LEONESSA, Enrico (pseudonimo Lionne)
Rossella Leone
Nacque a Napoli il 15 luglio 1865 da Giuseppe e Luisa Caiazzo.
Osteggiato dapprima dalla famiglia, ottenne in seguito di studiare pittura presso [...] 1981, pp. 110 s.; M. Quesada, A. Terzi tra liberty e déco, Palermo 1982, pp. 23, 42 ss., 211 n. 21; M. Monteverdi, Storia della pittura ital. dell'Ottocento, Busto Arsizio 1984, II, pp. 98, 104, 277, tavv. CCVI s., figg. n. 1002 s.; Roma capitale ...
Leggi Tutto
madrigale
s. m. [etimo incerto]. – 1. a. Componimento poetico di origine popolare, che compare in Italia almeno dal sec. 14°, consistente all’inizio in un breve quadretto di natura campagnola e pastorale, talvolta tendente all’epigramma, con...
toccata
s. f. [der. di toccare]. – 1. L’atto di toccare una volta: dà una t. al pendolo, per vedere se riprende a oscillare; basta una t. di frusta, e il cavallo si rimette a correre. 2. Forma di composizione musicale per strumenti a tastiera...