• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Biografie [32]
Storia [17]
Arti visive [11]
Geografia [5]
America [5]
Letteratura [7]
Geografia umana ed economica [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Sport [4]
Musica [3]

TORREÓN

Enciclopedia Italiana (1937)

TORREÓN (A. T., 147) Emilio Malesani Città dello stato di Coahuila (Messico), situata nel centro dell'altipiano settentrionale, nella zona della Laguna, cioè nel territorio in cui finiscono le acque [...] è un importante centro ferroviario toccato dal Ferrocarril Central e collegato rispettivamente a Durango, a Saltillo e a Monterrey. Grazie a queste comunicazioni, si è sviluppata una notevole attività industriale sia nella filatura e tessitura del ... Leggi Tutto

Ferraris, Maurizio

Enciclopedia on line

Ferraris, Maurizio Ferraris, Maurizio. − Filosofo italiano (n. Torino 1956). Allievo di G. Vattimo, influenzato da J. Derrida, ha esordito come teorico dell’ermeneutica prima di volgere il suo interesse verso il filone analitico. [...] di programma al Collège International de Philosophie (Parigi), visiting professor in numerose università (tra cui Colorado Springs, Monterrey, Ginevra, Montpellier, Lipsia) e, a più riprese, borsista della Alexander von Humboldt-Stiftung (Bonn). Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO DI STUDI AVANZATI – CRITICA DELLA RAGION PURA – JACQUES DERRIDA – SOLE 24 ORE – ERMENEUTICA

FIORAVANTI, Epifanio

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIORAVANTI, Epifanio Gino Benzoni Nacque a Cesena il 12 luglio 1601, secondo dei cinque figli maschi di Ruggero e Vittoria Gennari, e fu battezzato come Anselmo. D'un qualche prestigio locale la famiglia [...] Barberini - è ancor vivo. Solo che, non facendo più notizia, di lui ci si sta dimenticando. Ed evidentemente il successore di Monterrey, il duca di Medina de Us Torres Ramiro Felipe de Guzman, non ne accoglie l'invito ad eliminarlo, se v'è continua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LANFRANCO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANFRANCO, Giovanni Erich Schleier Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] quale la diede a sua volta al cardinal Francesco: si tratta del prototipo, che il L. usò in seguito più volte (Crocifissione Monterrey, pala nella chiesa romana dei Ss. Domenico e Sisto: ibid., pp. 264 s.). Il 30 maggio 1628 il L. ricevette il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA – TRASFIGURAZIONE DI CRISTO – ASSUNZIONE DELLA VERGINE – SECONDA GUERRA MONDIALE – BIBLIOTECA CASANATENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANFRANCO, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Shankar, Ravi

Enciclopedia on line

Shankar, Ravi Compositore e suonatore di sitar indiano (Benares 1920 - San Diego 2012). È considerato uno dei maggiori virtuosi del sitar del Novecento e ha contribuito in modo determinante alla diffusione in tutto [...] G. Harrison, J. P. Rampal e P. Glass, e con virtuosi di strumenti tradizionali giapponesi. Ha preso parte ai festival pop di Monterrey (1967) e di Woodstock (1969) e ai concerti a favore del Bangla Desh (1972). Nel 1962 ha fondato a Mumbai la Kinnara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLAR MUSIC PRIZE – CARNEGIE HALL – GRAMMY AWARD – RAVI SHANKAR – NUOVA DELHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shankar, Ravi (1)
Mostra Tutti

ORENSE

Enciclopedia Italiana (1935)

ORENSE (A. T., 37-40) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS Giuseppe CARACI Capoluogo dell'omonima provincia della Galizia spagnola. È insediamento assai antico e, secondo alcuni, corrispondente alle Aquae [...] e sono segnate dal decorso dei fiumi principali: il Minho, il Sil e i loro affluenti. Le valli di Limia e di Monterrey gravitano così verso il Portogallo, al quale vanno le acque (Lima, Tamega); specialmente notevole è la prima, che è la più vasta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORENSE (1)
Mostra Tutti

Saraceno, Tomás

Enciclopedia on line

Saraceno, Tomás Saraceno, Tomás. – Artista e architetto argentino (n. San Miguel de Tucumán 1973). Intellettuale a tutto campo, sensibile alle tematiche ambientali e critico rispetto all’ideologia antropocentrica che [...] -city (Roma, MACRO, 2011), Tomás Saraceno. Ciento sesenta y tres mil años luz (Museo de Arte Contemporáneo de Monterrey, 2016), Aria (Firenze, Palazzo Strozzi, 2020), Anarco Aracno Anacro (Siracusa, Area monumentale di Neapolis, 2021-22), Animale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN MIGUEL DE TUCUMÁN – BIENNALE DI VENEZIA – TOMÁS SARACENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saraceno, Tomás (1)
Mostra Tutti

AVILA CAMACHO, Manuel

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Uomo politico messicano, nato a Teziutlán (stato di Puebla) il 24 aprile 1897. Si unì alla rivoluzione contro V. Huerta; nell'esercito ascese a generale di divisione; fu ministro della guerra, poi della [...] questione delle espropriazioni, ma, avverso agli stati e ai partiti totalitarî anche in patria, seguì una politica di stretta collaborazione e di solidarietà continentale, prima e dopo l'incontro con F. D. Roosevelt, a Monterrey (24 aprile 1943) ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – F. D. ROOSEVELT – ANALFABETISMO – STATI UNITI – MONTERREY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVILA CAMACHO, Manuel (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Messico

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Messico Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Mexicana de Fútbol Asociación Anno di fondazione: 1927 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima [...] prima del 1945. La composizione della lega è destinata a cambiare con l'apertura alle formazioni di altre città: Monterrey, Puebla, León, Toluca, soprattutto Guadalajara. Il successo del León, nel 1948, determina un'inversione di tendenza, e su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Ribera, Jusepe de, detto lo Spagnoletto

Enciclopedia on line

Ribera, Jusepe de, detto lo Spagnoletto Pittore spagnolo (Játiva 1591 - Napoli 1652), formatosi con probabilità a Valencia sotto la guida di Francisco Ribalta, operò prevalentemente in Italia tra Roma, Parma e soprattutto Napoli, dove per oltre [...] più intensamente pittorico e sensibile ai valori cromatici e luminosi (Immacolata Concezione, 1635, Salamanca, chiesa delle agostiniane di Monterrey; Apollo e Marsia, Napoli, museo di S. Martino; Martirio di s. Filippo, 1639, Prado); a Napoli fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – JÁTIVA – ITALIA – PARMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ribera, Jusepe de, detto lo Spagnoletto (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali