• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
126 risultati
Tutti i risultati [126]
Biografie [74]
Storia [50]
Arti visive [16]
Letteratura [7]
Religioni [3]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Storia e filosofia del diritto [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]

Montemurlo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Prato (30,7 km2 con 18.332 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Montemurlo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Montemurlo Simonetta Saffiotti Bernardi Castello fra Prato e Pistoia, appartenente dal sec. XI ai conti Guidi. Per la sua posizione geografica prospicente Pistoia, M. fu esposto ai ripetuti attacchi [...] Se la gente ch'al mondo più traligna / non fosse stata a Cesare noverca, / ma come madre a suo figlio benigna / ... sariesi Montemurlo ancor de' Conti (Pd XVI 64). Quindi l'annessione di M. a Firenze e l'inurbamento dei conti Guidi è visto da D. come ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEGLI OSPITALIERI – GUIDO GUERRA – CACCIAGUIDA – FEDERICO II – CONTI GUIDI

Brunelléschi, Umberto

Enciclopedia on line

Brunelléschi, Umberto Pittore italiano (Montemurlo 1879 - Parigi 1949). A Parigi dal 1901 al 1915 e poi dal 1919, fu attivissimo come scenografo, illustratore e ritrattista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brunelléschi, Umberto (1)
Mostra Tutti

Della Fónte, Bartolomeo

Enciclopedia on line

Umanista (Firenze 1446 - Montemurlo 1513). Insegnò in varie città d'Italia (a Firenze 1481-83, 1485-88); nel 1489 si recò in Ungheria. Commentò, pubblicò, tradusse autori latini e greci; emendò testi, [...] specie Livio; scrisse tra l'altro, intorno al 1491, un dialogo in tre libri De poetice, dedicato a Lorenzo de' Medici. Specialmente importante l'Epistolario, raccolto da lui stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LORENZO DE' MEDICI – UNGHERIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Della Fónte, Bartolomeo (2)
Mostra Tutti

Fogliano, Guido Riccio da

Enciclopedia on line

Condottiero reggiano (m. Siena 1352). Al servizio di Siena, vinse i Pisani a Montemurlo (1311); nel 1328 prese il castello di Montemassi, come ricorda il dipinto di Simone Martini nel Palazzo pubblico [...] di Siena. Fu podestà a Padova nel 1336 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMONE MARTINI – MONTEMURLO – PODESTÀ – PADOVA

BANTI, Cristiano

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore, nato a S. Croce sull'Arno il 4 gennaio 1824, morto a Montemurlo il 4 dicembre 1904. Ricco di censo, dopo avere studiato all'accademia di Siena con Francesco Nenci ed esordito felicemente con un [...] , si ritrasse prima (circa 1880) nella sua villa di Montorsoli presso Castelfiorentino, poi al Barone in quel di Montemurlo, ove continuò però ad ospitare signorilmente i compagni, cui spesso soccorse, acquistando loro opere che andarono a poco a ... Leggi Tutto
TAGS: CASTELFIORENTINO – FRANCESCO NENCI – INQUISIZIONE – MONTEMURLO – PIACENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANTI, Cristiano (2)
Mostra Tutti

Ridòlfi, Lorenzo di Piero

Enciclopedia on line

Uomo politico fiorentino (n. 1503 - m. 1576). Avversario dei Medici, partecipò alla congiura degli Strozzi. Combatté poi con i fuorusciti a Montemurlo, il che gli valse il bando e la confisca dei beni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEMURLO

Pèrego, Luca

Enciclopedia on line

Capitano milanese (sec. 16º), soprannominato il capitano Pozzo; esperto nell'arte militare, combatté a Ravenna, a Novara, a Marignano e a Cremona; fu poi a Pisa contro i fuoriusciti, a Montemurlo contro [...] Filippo Strozzi, infine, agli ordini di Carlo V, nella guerra di Sassonia e di Francesco d'Este in Piemonte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO D'ESTE – FILIPPO STROZZI – MONTEMURLO – PIEMONTE – CARLO V

Acone

Enciclopedia Dantesca (1970)

Acone Adolfo Cecilia . Piviere o piovier (gruppo di parrocchie sottoposte al capo di una di esse) in Val di Sieve, dal quale vennero in Firenze i Cerchi. Citato da D. in Pd XVI 65, assieme a Montemurlo [...] e alla Valdigreve, per dire che, se la Chiesa non avesse osteggiato l'azione moderatrice dell'Impero, gente nuova come i Conti, i Cerchi e i Buondelmonti non sarebbe venuta in Firenze dalle zone circostanti ... Leggi Tutto
TAGS: BUONDELMONTI – MONTEMURLO – FIRENZE

Valóri, Baccio

Enciclopedia on line

Valóri, Baccio Uomo politico fiorentino (sec. 16º); influente consigliere del duca Alessandro de' Medici, si schierò, dopo l'assassinio di questo, con i fuorusciti fiorentini che si opponevano alla successione di Cosimo [...] de' Medici. Partecipò con gli Strozzi alla battaglia di Montemurlo (1537). Fatto prigioniero, fu condannato a morte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO DE' MEDICI – COSIMO DE' MEDICI – MONTEMURLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali