• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Biografie [189]
Storia [84]
Arti visive [59]
Scienze politiche [29]
Religioni [21]
Letteratura [17]
Diritto [16]
Storia e filosofia del diritto [9]
Storia delle religioni [6]
Comunicazione [8]

interventicchio

NEOLOGISMI (2018)

interventicchio s. m. (iron.) Intervento di modesta portata, poco consistente. • Occorreva più coraggio, attacca invece Antonio Borghesi (Idv) convinto che «non esistono diritti acquisiti per gli altri [...] è un «interventicchio» e ipotizza che i risparmi, per i primi anni, saranno minori delle spese che Palazzo Madama e Montecitorio dovranno affrontare per pagare la loro parte di contributi. (M[onica] Gu[erzoni], Corriere della sera, 2 dicembre 2011, p ... Leggi Tutto
TAGS: PALAZZO MADAMA – MONTECITORIO – IDV

Fornaro, Federico

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Genova 1962). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Torino, dirigente d’azienda, ha militato nel Partito socialista democratico italiano. È stato consigliere comunale [...] del Pd e nel 2018 alla Camera dei deputati nelle fila di Liberi e uguali, di cui è stato capogruppo al Montecitorio. Alle elezioni politiche del 2022 è stato rieletto alla Camera nella lista Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CASTELLETTO D’ORBA

LANFREDINI AMADORI, Giacomo

Enciclopedia Italiana (1933)

LANFREDINI AMADORI, Giacomo Pio Paschini Cardinale, nato a Firenze il 26 ottobre 1680, morto a Roma il 16 maggio 1741. Studiò giurisprudenza a Pisa, poi passò a esercitare l'avvocatura a Roma. Nel 1721 [...] a Roma, e perciò nell'agosto il L. rinunciò alla sua sede. Fece edificare a sue spese la chiesa della Trinità a Montecitorio, ora non più esistente. Furono stampate le sue Lettere pastorali (Genova 1755) e una Raccolta di orazioni sinodali e lettere ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANFREDINI AMADORI, Giacomo (1)
Mostra Tutti

Rosato, Ettore

Enciclopedia on line

Rosato, Ettore Rosato, Ettore. – Uomo politico italiano (n. Trieste 1968). Diplomatosi in ragioneria, funzionario delle Generali, a Trieste è stato eletto prima consigliere circoscrizionale nelle fila della DC e poi [...] di vigili del fuoco, difesa civile, contrasto al racket e all'usura. Dal 2008 al 2013 tesoriere del PD a Montecitorio, nel 2015 è stato eletto capogruppo alla Camera dei Deputati per il partito. Dal 2018 al 2022 è stato vicepresidente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTROSINISTRA – TRIESTE – ITALIA

Pomicino, Cirino Paolo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Napoli 1939). Laureato in Medicina e Chirurgia, conseguita la specializzazione in Neurologia, è stato assistente neurochirurgo prima e poi aiuto neurologo presso l’Ospedale Cardarelli [...] Nel 2004 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila dell’UDEUR e nel 2006 è stato rieletto a Palazzo Montecitorio con Democrazia cristiana e Partito socialista - Nuovo Psi. Dal 2008 al 2011 è stato presidente del Comitato tecnico-scientifico per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – NEUROLOGIA – UDEUR

Foti, Tommaso

Enciclopedia on line

Foti, Tommaso. - Uomo politico italiano (n. Piacenza 1960). Dirigente d’azienda nel settore agro-alimentare, nel 1980 è stato eletto in Consiglio comunale a Piacenza nelle fila del Movimento sociale italiano, [...] 2018 e nel 2022 è stato rieletto alla Camera nelle fila di FdI, di cui dal 2022 al 2024 è stato capogruppo a Montecitorio. Nel dicembre del 2024 ha assunto la carica di ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR nel governo ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA

MAINARDI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAINARDI, Girolamo Saverio Franchi Nacque a Urbino intorno al 1679 da Giovanni Paolo. Il cognome, diffuso tra Romagna e Marche, discendeva da una nota famiglia medievale di Bertinoro, presso Forlì. [...] non lo piegarono, l'attività non subì flessioni e anzi raggiunse un picco nel 1745. La libreria fu mantenuta a piazza Montecitorio fino al 1743, ma dal 1741 il M. aveva trasferito l'officina tipografica al primo piano del palazzo Lancellotti a piazza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DE SANCTIS, Guglielmo

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE SANCTIS, Guglielmo M. Antonietta Scarpati Nacque a Roma l'8 marzo 1829 da Tommaso e da Paolina Mola. Dedicatosi alla pittura, fu ben presto allievo tra i più fedeli del caposcuola del purismo romano, [...] Visitazione destinata alla Guadalupa (1854), Le conferenze di s. Vincenzo de' Paoli, per la chiesa della Ss. Trinità (1855), presso Montecitorio (oggi al coll. Leoniano), e affreschi per S. Paolo (1860: S. Paolo in atto di predicare in sinagoga e S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bignami, Galeazzo

Enciclopedia on line

Bignami, Galeazzo. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1975). Avvocato, militante politico sin da giovanissimo, ha fatto parte del Fronte della Gioventù, è stato Segretario regionale del Fronte Universitario [...] nel 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati prima nelle fila di Forza Italia e poi di Fratelli d’Italia. Dal 2022 al 2024 è stato Viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti del governo Meloni e dal 2024 è capogruppo a Montecitorio di FdI. ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA – EMILIA ROMAGNA

Biancheri, Giuseppe

L'Unificazione (2011)

Biancheri, Giuseppe Uomo politico (Ventimiglia 1821 - Torino 1908). Nel 1853 fu eletto deputato, carica che conservò per oltre un cinquantennio. Inizialmente su posizioni di sinistra moderata, dopo i [...] anni (1870-76, 1884-92, 1894-95 e dal 1898 al 1907 con qualche interruzione). Dallo scranno più alto di Montecitorio riuscì a districare complicati passaggi politici, come la «rivoluzione parlamentare» che portò alla caduta della Destra o i difficili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – VENTIMIGLIA – TORINO – CAVOUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biancheri, Giuseppe (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
Montecitòrio
Montecitorio Montecitòrio. – Nome (da quello della zona di Roma su cui sorge, Monte Citorio) del palazzo in cui ha sede, dal 1870, la Camera dei deputati; usato spesso per indicare, antonomasticamente, la Camera stessa, cioè l’insieme dei...
palazzo
palazzo s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali