• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Biografie [189]
Storia [84]
Arti visive [59]
Scienze politiche [29]
Religioni [21]
Letteratura [17]
Diritto [16]
Storia e filosofia del diritto [9]
Storia delle religioni [6]
Comunicazione [8]

AVENTINO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La secessione parlamentare aventiniana 1924-1925. - Con evidente allusione all'antica storia romana, fu chiamata "Aventino" l'opposizione parlamentare italiana, riunitasi nella sede del parlamento a Montecitorio, [...] il 27 giugno 1924, diciassette giorni dopo l'assassinio di Matteotti, col proposito di non partecipare ai lavori della Camera finché un nuovo governo non avesse provveduto ad eliminare ogni milizia di ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – MUSSOLINI – FASCISMO – SALANDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVENTINO (1)
Mostra Tutti

Fontana, Carlo

Enciclopedia on line

Fontana, Carlo Architetto (Brusata, Canton Ticino, 1634 - Roma 1714), allievo e collaboratore del Bernini a Roma (palazzo Odescalchi, chiesa di S. Rita, a pianta centrale, ora demolita, ecc.), dove costruì, tra l'altro, [...] in S. Maria del Popolo (1684); innalzò la facciata di S. Marcello (1682-84); continuò e compì il palazzo di Montecitorio, iniziato dal Bernini, per il quale aveva ideato un grandioso progetto rimasto ineseguito; eresse nel 1694 il palazzo Grimani in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANFITEATRO FLAVIO – CANTON TICINO – BORROMINI – BERNINI – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fontana, Carlo (2)
Mostra Tutti

Crippa, Davide

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Novara 1979). Laureato in ingegneria civile e ambientale, libero professionista, nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. [...] Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico del governo Conte. Dal 2019 al 2022 è stato capogruppo del Movimento a Montecitorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – INGEGNERIA CIVILE – NOVARA

Di Stasio, Iolanda

Enciclopedia on line

Di Stasio, Iolanda. - Donna politica italiana (n. Napoli 1992). Attivista del Movimento 5 stelle dal 2012, poi portavoce, si è occupata delle problematiche inerenti al territorio campano. Nel 2018 è stata [...] eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento, e nel 2022 ha aderito al nuovo gruppo parlamentare Insieme per il Futuro, di cui è diventata capogruppo a Montecitorio. ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE

Cattaneo, Alessandro

Enciclopedia on line

Cattaneo, Alessandro. - Uomo politico italiano (n. Rho, Milano, 1979). Laureato in Ingegneria elettronica presso l’università di Pavia, ha lavorato presso una multinazionale dell’energia. Sindaco di [...] al 2014 eletto nelle fila del centrodestra, nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di Forza Italia, di cui è stato capogruppo a Montecitorio dal 2022 al 2023. Nello stesso anno è stato vicecoordinatore nazionale di FI. ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – CENTRODESTRA – ITALIA – RHO

Liuzzi, Mirella

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Tricarico, Matera, 1985). Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’università degli studi di Bari e in Comunicazione pubblica d’impresa, Comunicazione politica e sociale [...] eletta alla Camera di deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. Eletta Segretario dell'Ufficio di Presidenza di Palazzo Montecitorio nel 2018, dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico del secondo governo Conte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – TRICARICO – MATERA

Fumagalli Carulli, Ombretta

Enciclopedia on line

Giurista e donna politica italiana (Meda 1944 - Milano 2021). Prima donna docente di diritto canonico e ad essere eletta dal Parlamento membro del CSM (1981-86). Eletta nel 1987 e nel 1992 alla Camera [...] 1993 al 1994 è stata Sottosegretario alle Poste e Telecomunicazioni nel governo Ciampi. Nel 1994 è stata rieletta a Montecitorio nelle fila di Forza Italia, e dallo stesso anno al 1995 è stata Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – PROTEZIONE CIVILE – DIRITTO CANONICO – CENTRODESTRA – SENATO

pianismo

NEOLOGISMI (2018)

pianismo s. m. (spreg.) Il malcostume parlamentare di votare al posto di un collega assente, allungando la mano e premendo i tasti che identificano il collega stesso. • Forse, andrebbero introdotti anche [...] che il ministro [Renato] Brunetta ha fatto piazzare a Palazzo Chigi. O forse no, visto che dal prossimo anno a Montecitorio verrà istallato un sistema di rilevamento delle impronte digitali, per evitare che un deputato voti al posto di un altro ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO PANNELLA – PIANOFORTE

FENAJA, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FENAJA, Benedetto Paolo Alvazzi Del frate Nacque a Roma il 20 febbr. 1736 da una famiglia di modesta condizione. Compiuti gli studi presso i gesuiti del Collegio Romano, entrò nella Congregazione della [...] Si dedicò alla predicazione, occupando differenti mansioni all'interno della Congregazione. Fu nominato superiore della missione di Montecitorio nel 1774 e nel 1777 visitatore della provincia romana della Congregazione. Tra gli incarichi ricevuti si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Silvestri, Francesco

Enciclopedia on line

Silvestri, Francesco. - Uomo politico italiano (n. Roma 1981). Attivista del Movimento 5 stelle sin dagli inizi, impiegato nella segreteria del Ministero per la Funzione pubblica, collaboratore del senatore [...] Endrizzi nella XVI legislatura, nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nella fila del Movimento e nominato vicecapogruppo vicario del M5s. Nel 2022 è stato rieletto alla Camera e dallo stesso anno è capogruppo del Movimento a Montecitorio. ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
Montecitòrio
Montecitorio Montecitòrio. – Nome (da quello della zona di Roma su cui sorge, Monte Citorio) del palazzo in cui ha sede, dal 1870, la Camera dei deputati; usato spesso per indicare, antonomasticamente, la Camera stessa, cioè l’insieme dei...
palazzo
palazzo s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali