• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Biografie [107]
Storia [45]
Arti visive [33]
Religioni [18]
Geografia [8]
Italia [7]
Letteratura [7]
Europa [6]
Archeologia [6]
Storia delle religioni [5]

Montecchio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Terni (49 km2 con 1747 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TERNI

MONTECCHIO Maggiore

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTECCHIO Maggiore Elio Migliorini Cittadina della provincia di Vicenza, 12 km. a SO. da questa città, posta in bella posizione a 72 m. sul mare, presso un colle delle prealpi vicentine (m. 253), ai [...] fronte è il gruppo dei monti Berici. Traversata dalla tramvia di Recoaro, la quale parte da Vicenza e risale la valle dell'Agno, Montecchio Maggiore ha alcune filande per la seta; il comune (il quale si estende su 30,68 km., di cui 24 circa occupati ... Leggi Tutto

Montecchio Emilia

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Reggio nell’Emilia (24,6 km2 con 10.021 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Montecchio Maggiore

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vicenza (30,7 km2 con 23.218 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Montecchio Precalcino

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vicenza (14,3 km2 con 4888 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Bonin Longare, Lelio, conte

Enciclopedia on line

Diplomatico italiano (Montecchio Precalcino, Vicenza, 1859 - Roma 1933); deputato dal 1892 al 1904, fu sottosegretario agli Esteri nel gabinetto Di Rudinì (1896-98). Ambasciatore a Madrid (191o-17), quindi [...] a Parigi (1917-21), dove prese parte alle trattative di pace. Senatore dal 1914, delegato alla Società delle Nazioni dal 1923 al 1929, fu nominato ministro di stato nel 1926 e vicepresidente del senato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – MADRID – SENATO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonin Longare, Lelio, conte (2)
Mostra Tutti

Tassóni, Giulio

Enciclopedia on line

Generale (Montecchio 1859 - Roma 1942); durante la guerra italo-turca guidò (1913) la IV divisione nelle operazioni per la conquista dell'altopiano centrale della Cirenaica; fu per qualche tempo governatore [...] della Tripolitania. Durante la prima guerra mondiale comandò successivamente il IV corpo d'armata, le truppe della Carnia, la 5a e la 7a armata; senatore del regno (1919), generale d'armata (1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CORPO D'ARMATA – TRIPOLITANIA – CIRENAICA – CARNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tassóni, Giulio (3)
Mostra Tutti

Andròzio, Fulvio

Enciclopedia on line

Canonista e scrittore (Montecchio [od. Treia], Macerata, 1523 - Ferrara 1575); gesuita (1555), rettore dei collegi di Firenze (1557-61) e Ferrara (dal 1562). È noto soprattutto per alcuni scritti ascetici, [...] pubblicati in un unico volume postumo nel 1579 (Della meditatione della vita e morte del nostro Salvatore Giesù Christo; Della frequenza della communione; Dello stato lodevole delle vedove), che ebbero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – FERRARA – GESUITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andròzio, Fulvio (1)
Mostra Tutti

Cónti, Francesco

Enciclopedia on line

Patriota (Montecchio 1788 - ivi 1854), negoziante, membro influente della Carboneria e amico di G. Andreoli, cercò nel 1821 di estendere il moto liberale nel ducato di Modena. Arrestato e sottoposto al [...] processo di Rubiera, confessò ogni cosa e per questo la condanna a morte (11 sett. 1822) gli venne commutata in dieci anni di carcere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUCATO DI MODENA – CARBONERIA – RUBIERA

Maggio, Christian

Enciclopedia on line

Maggio, Christian Calciatore italiano (n. Montecchio Maggiore, Vicenza, 1982). Ha debuttato tra i professionisti con il Vicenza (nel 2000, dopo tre anni nelle giovanili del club) e nel 2003 è passato alla Fiorentina. In [...] seguito ha giocato con la Sampdoria per due stagioni, ma ha raggiunto le prestazioni migliori solo a partire dal 2008, quando è stato acquistato dal Napoli. Nel 2012 M. ha vinto il suo primo trofeo (la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTECCHIO MAGGIORE – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
celestina
celestina (o celestite) s. f. [der. di celeste1, per il colore di alcuni esemplari]. – Minerale rombico, solfato di stronzio, di colore per lo più bianco o lievemente azzurrognolo; in Italia si rinviene abbondante nei giacimenti solfiferi...
centro di mediazione familiare
centro di mediazione familiare loc. s.le m. Centro di consulenza nel quale operano esperti delle dinamiche di coppia e dei problemi della famiglia. ◆ «Certo sarebbe auspicabile che in ogni città sorgessero dei centri di mediazione familiare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali