• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Biografie [141]
Musica [42]
Arti visive [36]
Sport [29]
Cinema [27]
Matematica [15]
Fisica [15]
Discipline sportive [11]
Danza [12]
Comunicazione [10]

Escoffier, Georges-Auguste

Enciclopedia on line

Maestro di cucina (Villeneuve-Loubet, Alpi Marittime, 1847 - Montecarlo 1935), direttore delle cucine del Savoy e del Carlton Hotel di Londra (1890-1921); è l'inventore di piatti assai noti come il canard [...] à la Dodine e la pesca alla Melba. Fondò e diresse periodici (Art culinaire, dal 1883; Le carnet d'Épicure, dal 1911) e scrisse trattati di culinaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALPI MARITTIME – LONDRA

BUCHAN, Charles

Enciclopedia dello Sport (2002)

BUCHAN, Charles Salvatore Lo Presti Inghilterra. Londra, 22 settembre 1892-Montecarlo, giugno 1960 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1912-25: Sunderland; 1925-28: Arsenal • In nazionale: [...] 6 presenze e 4 reti (esordio: 15 febbraio 1913, Irlanda-Inghilterra, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato inglese (1912-13) Grande attaccante (482 gare e 257 gol nella prima divisione inglese), dopo essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERBERT CHAPMAN – INGHILTERRA – CALCISTICA – LONDRA

CAROZZI, Giuseppe

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Morto il 17 febbraio 1938 a Montecarlo. ... Leggi Tutto

McLaren

Enciclopedia on line

Scuderia automobilistica inglese di Formula 1. Debuttò nel Gran premio di Montecarlo del 1966, con la guida del pilota e progettista neozelandese Bruce McLaren (Auckland 1937 - circuito di Goodwood, Inghilterra, [...] 1970). In seguito, grazie anche ai motori Ford, Porsche e Honda, si è imposta come una delle scuderie più competitive, vincendo 9 edizioni del Campionato mondiale costruttori (1974, 1984-85, 1988-91, 1998, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: INGHILTERRA – FORMULA 1 – AUCKLAND – PORSCHE – FORD

Abbagnato, Eleonora

Enciclopedia on line

Abbagnato, Eleonora Ballerina italiana (n. Palermo 1978). All’età di dodici anni si è trasferita a Montecarlo per frequentare la scuola di M. Besobrasova; un anno più tardi (dopo aver vinto il Premio DanzaEuropa) ha ottenuto [...] il ruolo di Aurora bambina ne La bella addormentata di R. Petit. Giovane promessa della danza, è stata ammessa nella prestigiosa scuola École de Dansedell’Opéra di Parigi, iniziando una sfolgorante carriera: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA – OPÉRA DI PARIGI – BAGHDAD – PALERMO

COSTA, Pasquale Mario

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Musicista, nato a Taranto il 24 luglio 1858, morto a Montecarlo il 27 settembre 1933. Studiò al conservatorio di Napoli, con P. Serrao, con lo zio Carlo Costa e con altri. È uno dei maggiori rappresentanti [...] della caratteristica canzone napoletana, fiorita nell'ultimo quarto del sec. XIX (Oje Carulì, Men a me, Nannì, Serenatella, 'A Retirata, ecc.). Scrisse anche liriche da camera, tra cui la nota Serenata ... Leggi Tutto
TAGS: CAPITAN FRACASSA – MARIO COSTA – TARANTO – LONDRA

VILLEMESSANT, Jean-Hippolyte Cartier de

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLEMESSANT, Jean-Hippolyte Cartier de Giornalista francese, nato a Rouen il 22 aprile 1812, morto a Montecarlo l'11 aprile 1879. Dopo alcune poco felici iniziative commerciali, si diede al gionnalismo [...] segnalandosi la prima volta come redattore dell'appendice di mode de La Presse (fino al 1848). Dopo la rivoluzione di febbraio fondò e diresse successivamente tre giornali legittimisti e reazionari che ... Leggi Tutto

LORENZINI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LORENZINI, Lorenzo Margherita Palumbo Nacque a Firenze il 27 ott. 1650, da Anton Francesco, agiato notaio originario di Montecarlo in Val di Nievole, e da Maria Leonelli. Compiuti gli studi presso il [...] ibid., relazione del 19 luglio 1682). Il 22 nov. 1695 Cosimo III gli concesse di trasferirsi nella residenza di Montecarlo, dove però avrebbe dovuto soggiornare in completo isolamento. Egli preferì, invece, rimanere a Volterra, libero però di "godere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PATHÉ, Charles

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PATHÉ, Charles Industriale e produttore cinematografico nato a Chevry-Cossigny il 25 dicembre 1863 e morto a Montecarlo il 26 dicembre 1957; largamente dotato di spirito organizzativo e di molta iniziativa, [...] nel 1896 in collaborazione con i fratelli Émile, Théophile e Jacques, fondò la società Pathé-Frères per il commercio di apparecchi cinematografici. Ritiratisi dopo poco i fratelli Théophile e Jacques, ... Leggi Tutto
TAGS: MAX LINDER – VINCENNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PATHÉ, Charles (1)
Mostra Tutti

Glivenko Valerii Ivanovich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Glivenko Valerii Ivanovich Glivenko 〈gÝlivènko〉 Valerii Ivanovich [STF] (n. 1896 - m. 1940) ◆ [PRB] Teorema di G.-Cantelli: v. Montecarlo, metodo: IV 107 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
montecarlo¹
montecarlo1 montecarlo1 s. m. [dal nome della città di Monte Carlo, nel Principato di Monaco], invar. – In statistica, metodo numerico (detto anche più esplicitamente metodo montecarlo o Monte Carlo), basato su procedimenti probabilistici...
montecarlo²
montecarlo2 montecarlo2 s. m. – Nome di due vini, m. bianco e m. rosso, prodotti nella zona collinare della prov. di Lucca che ha il suo centro nel comune di Montecarlo; particolarmente apprezzato il bianco, ottenuto da uve del trebbiano toscano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali