ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] rinforzo del 1° granatieri fu assegnato il reggimento Montebellodella divisione corazzata "Ariete". La lotta fu particolarmente le fila delle organizzazioni in vista dei futuri sviluppi della situazione. Sulla fine del maggio, la battaglia, condotta ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] suo quadruplice trionfo, il secondo da Augusto nel 28 per le celebrazioni dellabattaglia di Azio (Suet., Gaes., 39; Cass. Dio, Liv, 1). due km dal borgo di Prima Porta, in località Montebello: vi si rinvennero bei pavimenti musivi con un gorgonèion ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] , riconosciuto in via d’ipotesi come l’accampamento sannita prima dellabattaglia di Aquilonia del 293 a.C., con una cinta sviluppata Caramanico-San Tommaso, Città Sant’Angelo-Sant’Agnese, Montebello di Bertona-Sant’Agata) nel restituire una vivida ...
Leggi Tutto