SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] . Cahn, A New Manuscript from the Abbey of San Zeno at Verona, Yale University Gazette 66, 1992, Add. gr. 129), un s. conservato al monte Athos (Pantocratore, 61) e un esemplare di Parigi che lo realizzò per l'abate Michele nel 1066. È stato dimostrato ...
Leggi Tutto
Reliquie e basiliche
Livia Bevilacqua
Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino [...] la basilica dell’Eleona sul monte degli Ulivi, di cui Città del Vaticano 1941; Il Tesoro di San Marco. Il Tesoro e il Museo, a partic. 6.
81 P. Gautier, Basilikoi logoi inédits de Michel Psellos, in Siculorum Gymansium, 33 (1980), pp. 717-771 ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] capitano italiano Bastiano di San Joseppi (San Joseffo). Fitzgerald riuscì presi particolari provvedimenti a favore del Monte di pietà in modo da abbassare sua legazione in Spagna, e quello del teologo Michele Baio (Michael de Bay).
Nel 1566, Pio V ...
Leggi Tutto
1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] furono pubblicati Le due chiese a Monte Mario e il ricordo della Vittoria di quello del martirio di san Marcello: Marcello, della christiana religione nell’occidente. Istoria ecclesiastica di Michele Lualdi Romano sacerdote teologo, Roma 1640, pp. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] III, al secolo Giovan Maria de’ Ciocchi del Monte (1487-1555), che sarà un grande mecenate e c., con sede a Milano.
• Michele Lanza (1868-1947) progetta e costruisce la un proprio stabilimento a Sesto San Giovanni, accanto allo stabilimento originario ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] assai più ambiziosa, con due uscite, a monte e a valle. Nella prima, una scatola stazione Vanvitelli (ristrutturata da Lorenzo e Michele Capobianco, 2005), attraversato da due i comuni toscani di Poggibonsi, San Gimignano, Volterra, Colle di Val ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] un lavoro che avrebbe portato ad allagare i loro campi (Sanuto, VIII, coll. 130, 306, 354; Brenzoni, pp , che controllava il flusso del Brenta a monte di Padova, e pertanto suggerì subito di Madama e più tardi da Michele Sanmicheli.
Il 28 giugno 1512 ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] del monastero di S. Caterina sul monte Sinai, ma diventa più accentuato agli mozaiki [M. della chiesa dell'arcangelo Michele], Moskva 1966; H.P. L'Orange , J. Schmidt, Die Kirche des Abraha in San῾ā᾽, in Arabia Felix. Beiträge zur Sprache und ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] aereo a reazione italiano (1940).
A Sesto San Giovanni e a Bresso, nell’hinterland milanese, città, con al suo interno il Monte Stella (dedicato alla moglie di Bottoni (con Emilio Lancia, Tommaso Buzzi, Michele Marelli, Paolo Venini e Pietro Chiesa) ...
Leggi Tutto
NIKE (Νίκη; dorico Νίκα; tardo-greco: Νείκη)
W. Fuchs
C. Bertelli
Dea della vittoria, innanzitutto colei che dà la vittoria. Probabilmente come dea, al pari della Vittoria (Victoria) romana (v. più [...] apparizione dell'arcangelo sul monte Gargano, e sembra 1956, p. 28 ss.; Venezia, San Marco, mosaici: K. Weitzmann, Observ. . Anges; id., ibid., XI, i, cc. 903-907, s. v. Michel (culte de Saint); K. A. Wirth, in Reallexikon z. Deutsch. Kunstgesch., V ...
Leggi Tutto