PETITI, Filiberto
Eugenia Querci
– Nacque a Torino, ultimo di dodici fratelli, il 14 novembre 1845 da Giuseppe, corriere di Gabinetto sotto Carlo Alberto, e Giuseppina Chiorando, sua seconda moglie. [...] più parti (e in particolare, nel 1888, da Gabriele D’Annunzio, v. D’Annunzio, 1884-1893, 1993 per l’Esposizione italiana di San Pietroburgo senza sottostare all’obbligo del Cinquantenario dell’Unità, presentando Dal monte al piano, mentre nel 1912 ...
Leggi Tutto
EPIFANIO, Luigi
Gaetano Bongiovanni
Nacque il 2 luglio 1898 a Monreale (Palermo) da Giuseppe, possidente, e Maria Mirto. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale nel corpo del genio, frequentò [...] progettò un albergo sulle pendici di Monte Caputo presso Monreale e un edificio scolastico . sposò a Palermo Matilde Vanni di San Vincenzo, appartenente ad una famiglia di inoltre, progettò le chiese di S. Gabriele e del Cottolengo.
Tra il 1952 e ...
Leggi Tutto
CASSAR, Girolamo
Giovanni Mangion
Architetto e ingegnere militare, nacque probabilmente alla Vittoriosa (Malta) nel 1520, in una famiglia Cassar, originaria probabilmente della Sicilia, stabilitasi [...] , ne ebbe i figli Vittorio, Gabriele, Marietta, Battistina e Caterina. Un vol. 432, f. 251), il gran maestro Pietro del Monte accolse il C. in qualità di frate serviente nella Venerabile San Luciano, che domina la baia di Marsascirocco, il forte San ...
Leggi Tutto
BIZZACHERI (Bizzacari, Bizzocheri, Bizacarri)
Manfredo Tafuri
Mancano notizie biografiche di questo architetto, attivo in Roma negli ultimi decenni del sec. XVII e nei primi del XVIII. Tradizionalmente [...] suo migliore allievo, Gabriele Valvassori. Recentemente, anzi , 146, 149; M. Tosi, Il Santo Monte di Pietà e le sue amministrazioni, Roma 1937, Mariani, Le chiese di Roma dal XVII al XVIII sec., Rocca San Casciano 1963, pp. 203, 217; G. F. Spagnesi, ...
Leggi Tutto