Proseguiamo l’analisi degli odonimi più frequenti regione per regione, con la circoscrizione nord-orientale della Penisola e con il Centro, dalla Toscana al Molise. L’attenzione è rivolta soprattutto ma [...] 5 santi nelle prime 21 posizioni – oltre al ricordo del monte Calvario – con San Rocco in alto come in nessun altra regione. Tra i personaggi molisani, si segnalano Vincenzo Cuoco, Gabriele Pepe e Fedele Cardarelli. Il Molise è una delle pochissime ...
Leggi Tutto
SAN GABRIELE, Monte
Amedeo Tosti
Altura marginale (646 m. s. m.) dell'altipiano dell'Alto Carso (Selva di Tarnova) dominante da NE. Gorizia.
Il San Gabriele, col Monte Santo al nord e il San Daniele a sud, costituì durante la guerra mondiale...
CASCINO, Antonino
Giorgio Rochat
Nato a Piazza Armerina (Enna) il 14 sett. 1862 da Calogero, e Maria Grazia Franzone; fu allievo dell'Accad. militare di Torino, poi ufficiale d'artiglieria. Capitano nel 1890, frequentò la Scuola di guerra...