COMIN da Trino
Dennis E. Rhodes
Sebbene C. sia stato uno dei più attivi tipografi di Venezia del sec. XVI, non si conosce circa la sua vita niente di definito. La piccola città di Trino (prov. Vercelli) [...] stato il breviario per Monte Oliveto, nel 1560. Praxis censualis di Pietro Follerio di San Severino (C. Marciani, Editori, Monografia della città di Trino, Trino 1872; S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I, Roma, 1890, pp. VIII, XXVI, ...
Leggi Tutto
MAMELLINI (Mammelini, Mammellini, Mamolini, Mammolini), Andrea
Rita De Tata
Nacque a Bologna da Eliseo, notaio, e da Taddea Dolfi il 3 giugno 1509, quarto di undici figli.
Battezzato con il nome di [...] , divenne podestà del Comune di San Ginesio; Giulio Cesare (1546-20 Monte e di S. Maria di Monteveglio, di cui divenne procuratore, così come dei Monti quale fu visitato dal cardinale arcivescovo Gabriele Paleotti.
Solenni furono gli onori tributatigli ...
Leggi Tutto
BIZZACHERI (Bizzacari, Bizzocheri, Bizacarri)
Manfredo Tafuri
Mancano notizie biografiche di questo architetto, attivo in Roma negli ultimi decenni del sec. XVII e nei primi del XVIII. Tradizionalmente [...] suo migliore allievo, Gabriele Valvassori. Recentemente, anzi , 146, 149; M. Tosi, Il Santo Monte di Pietà e le sue amministrazioni, Roma 1937, Mariani, Le chiese di Roma dal XVII al XVIII sec., Rocca San Casciano 1963, pp. 203, 217; G. F. Spagnesi, ...
Leggi Tutto
CORREALE (Curiale), Marino
Franca Petrucci
Personaggio di non molti meriti, notevole però nella costanza con cui servì la casa aragonese di Napoli, di cui fu per tutta la vita un funzionario, nacque [...] la contea di Terranova, con le baronie di San Giorgio e Grotteria, il 1° genn. 1458, di cui donò una casa in Napoli a Gabriele di Amendolea e una casa a Sorrento a 1489, nella chiesa di S. Maria di Monte Oliveto, fornita di un altare di marmo opera ...
Leggi Tutto