Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] l’ambito di applicazione è invocato a monte per la definizione della rappresentatività, ma A., Prime note sul protocollo 31 maggio 2013, cit., 763 ss.; De Rosa, M., Il rappresentante sindacale “transfugo” nel Protocollo d’intesa del 31 maggio 2013 ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] e garantendone i reciproci controlli. Più a monte, sui costituenti agirono l’esperienza degli orrori, Atti del Convegno Internazionale di studio (1971), II, a cura di G. De Rosa, Roma 1973, pp. 593-612.
6 Cfr. Due convegni su Giuseppe Capograssi, a ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] l’edificio circolare a tholos di San Calogero a Lipari. In Sicilia, il pomello osseo di spada da Monte Sallia (Ragusa), una tazza bronzea frammentaria dalla grotta Maccarrone di Adrano, una punta di lancia proveniente probabilmente dalla ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] Ch. è uno dei principali corsi d'acqua del Myanmar; nasce dai Monti Kachin e, dopo un tratto iniziale verso nord, il suo corso si ) in cui erano presenti strumenti di tufo silicificato rosa o bianco. Il tecnocomplesso Anyathiano è stato recentemente ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] 545-574; id., Le plan initial du catholicon de la Grande-Lavra au Mont Athos et la genèse du type du catholicon athonite, CahA 32, 1984, pp. i volti con stile plastico ed espressivo, in tonalità rosa e verde chiaro. Si conserva solo parte della ...
Leggi Tutto
PIOLA
Daniele Sanguineti
– Famiglia di pittori attivi a Genova dagli ultimi decenni del Cinquecento fino alla prima metà del Settecento.
Dei tre figli di Geronimo (morto nel 1621), di professione sarto [...] di santa Caterina (Genova Multedo, chiesa di Monte Uliveto), dalla Madonna con Gesù Bambino e i in cui la famiglia Viviani ottenne il giuspatronato della cappella intitolata a santa Rosa da Lima nella chiesa genovese di S. Maria di Castello, e il ...
Leggi Tutto
Vedi PERUGIA dell'anno: 1965 - 1996
PERUGIA (v. vol. VI, p. 84)
S. Stopponi
Le scoperte dell'ultimo trentennio hanno messo in evidenza preesistenze che dilatano i limiti cronologici dell'arco di vita [...] e crustae marmoree) ampliata e pavimentata con mosaico a tessere rosa nel V sec. d.C. e più cunicoli collegati in terme è forse da connettere una riserva idrica alle pendici di Monte Morcino) e nel sito del Palazzo Della Penna è stata riconosciuta ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] piano della formale correttezza giuridica, soffre comunque dell’inquinamento metodologico a monte» (Cass. pen., 4.5.2006, n. 33435; Cass. in quella di adempierla» (Cass. pen., 13.12.1978, De Rosa). Ne deriva che la norma dell’art. 322 c.p. intende ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] d.l. 6.12.2011, n. 201 (cd. Decreto Monti) ha imposto, a partire dal 1° gennaio 2012, agli intermediari Le frodi IVA. Profili ricostruttivi, ristampa emendata, Torino, 2013; La Rosa, S., Ancora sugli incerti confini tra abuso del diritto, elusione ed ...
Leggi Tutto
metafora
Francesco Tateo
Figura retorica consistente nell'usare in luogo del vocabolo proprio un vocabolo diverso attinto ad altro campo semantico. Il trasferimento del vocabolo da un campo a un altro [...] le sue spoglie (If III 114), o in quella delle spalle del monte vestite dei raggi del sole (If I 16-17), o dell'Inferno che quale si riferiscono, rispettivamente, il fiume di luce e la rosa dei beati. Al linguaggio mistico si collega la m. che ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...