• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
983 risultati
Tutti i risultati [983]
Biografie [321]
Arti visive [186]
Storia [119]
Religioni [81]
Archeologia [77]
Geografia [48]
Letteratura [63]
Europa [43]
Diritto [41]
Temi generali [35]

Valsesia

Enciclopedia on line

(o Val Sesia) Grande valle trasversale delle Alpi Occidentali, incisa dal fiume Sesia per circa 70 km tra il versante sud-orientale del massiccio del Monte Rosa e lo sbocco in pianura (presso Romagnano [...] Sesia). La sezione più alta (Val Grande), che si allunga per una quarantina di kilometri dalle falde del Monte Rosa fino a Varallo, è caratterizzata da forte pendenza, andamento tortuoso e paesaggi boschivi assai pittoreschi. Nella Val Grande (e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – ALAGNA VALSESIA – RIVA VALDOBBIA – FRA DOLCINO – MONTE ROSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valsesia (1)
Mostra Tutti

Walser

Enciclopedia on line

Walser Popolazioni di lingua tedesca che abitano alcune vallate contermini delle Alpi a S e a E del massiccio del Monte Rosa (Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean e Issime nella valle del Lys, Macugnaga [...] nella Valle Anzasca, Alagna, Rima e Rimella nella Valsesia). Si tratta probabilmente di gruppi originari dell’Alto Vallese che si diffusero a macchia di leopardo su una vasta area alpina dalla Savoia fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LINGUA TEDESCA – VALLE ANZASCA – ALTO VALLESE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA

Ossola

Enciclopedia on line

Regione geografica minore del Piemonte. In senso lato, comprende tutto il bacino idrografico del fiume Toce, quindi inizia sulle sponde del Lago Maggiore tra Feriolo e Fondotoce e comprende tutte le valli [...] scendenti dal crinale alpino, dal Monte Rosa al Sempione e al Passo di S. Giacomo (valli Anzasca, Antrona, Bognanco, Divedro, Antigorio e Formazza, Vigezzo). Centro principale è Domodossola. Per l’O. passa la linea ferroviaria internazionale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – INDUSTRIA METALLURGICA – BACINO IDROGRAFICO – LAGO MAGGIORE

Penino

Enciclopedia on line

(lat. Poeninus) Nome antico del Gran San Bernardo e della divinità lì venerata dai Romani, assimilata a Giove. Con lo stesso nome, o Alpe Penina, era designato il tratto dell’arco alpino tra il Monte [...] Bianco e il Monte Rosa; con il nome Vallis Poenina l’alta valle del Rodano. Al tempo di Augusto e di Claudio la Vallis Poenina era unita amministrativamente alla Rezia e alla Vindelicia; con la riforma dioclezianea (fine 3° sec. d.C.) la regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: RIFORMA DIOCLEZIANEA – GRAN SAN BERNARDO – VALLE DEL RODANO – MONTE BIANCO – ARCO ALPINO

Sesia

Enciclopedia on line

Sesia Fiume alpino (138 km; bacino di 2920 km2). Nasce alle falde del Monte Rosa, percorre la valle che ne assume il nome, Valsesia, e, dopo un lungo percorso in pianura, affluisce al Po presso Frassineto [...] Po. Ha regime fluvio-glaciale. Nel tratto tra Arborio e Oldenico le alluvioni della pianura ne assorbono quasi totalmente le acque che riemergono sotto forma di risorgive più a valle. Nell’ultimo tratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FRASSINETO PO – MONTE ROSA – LOMBARDIA – RISORGIVE – VALSESIA

Pennine, Alpi

Enciclopedia on line

Sezione delle Alpi Centrali compresa tra il Passo del Ferret e il Passo del Sempione. In esse si trovano oltre 30 vette che superano i 4000 m s.l.m., mentre la linea di cresta si mantiene molto elevata [...] scendendo raramente verso i 3000 m e non discendendo mai al disotto dei 2472 m (Colle del Gran San Bernardo). Le vette principali sono quelle del Grand Combin, del Cervino e del Monte Rosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COLLE DEL GRAN SAN BERNARDO – PASSO DEL SEMPIONE – GRAND COMBIN – MONTE ROSA – CERVINO

Mònterin, Umberto

Enciclopedia on line

Geofisico e geografo (Gressoney 1887 - Torino 1940), direttore degli osservatorî di meteorologia e geofisica del Monte Rosa (1925-39); ha portato buoni contributi allo studio della geografia e della geologia [...] delle Alpi (specie nel campo del clima e del glacialismo). Compì (1934) un viaggio d'esplorazione nel Sahara (parte nord-orientale del Tibesti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METEOROLOGIA – MONTE ROSA – GEOFISICA – TORINO – SAHARA

Anzasca

Enciclopedia on line

Valle (circa 35 km) delle Alpi Pennine, che si apre con direzione O-E fra il massiccio del Monte Rosa e la valle del Toce, ed è percorsa dal torrente Anza. Molto boscosa (abeti e larici), è caratterizzata, [...] nella sezione superiore (Macugnaga), da intense attività turistiche, sia invernali sia estive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI PENNINE – MONTE ROSA – TOCE

Ovesca

Enciclopedia on line

Torrente che percorre la Val di Antrona fino a Villadossola (Piemonte). Scende dalla dorsale spartiacque alpina sul tratto decorrente tra il gruppo del Monte Rosa e il Pizzo d’Andolla. Nel suo primo tratto [...] si chiama Troncone, più a valle forma il Lago di Antrona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VILLADOSSOLA – MONTE ROSA – PIEMONTE

Aggazzòtti, Alberto

Enciclopedia on line

Fisiologo (Formigine 1877 - Modena 1963), direttore dei Laboratorî scientifici "A. Mosso" sul Monte Rosa (1915-23), prof. univ. dal 1926 prima a Catania, poi a Parma e infine a Modena. Ha studiato particolarmente [...] la fisiopatologia dell'uomo in alta montagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTE ROSA – FORMIGINE – CATANIA – MODENA – PARMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 99
Vocabolario
mónte
monte mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
sóle
sole sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali