SZEEMANN, Harald
Pietro Rigolo
Curatore di mostre svizzero, nato a Berna l’11 giugno 1933 e morto a Locarno il 18 febbraio 2005. Attivo in campo museale per quasi cinquant’anni, e autore di oltre 150 [...] una trilogia di mostre (Le macchine celibi, 1975; Monte Verità, 1978; Der Hang zum Gesamt kunstwerk, 1983) retrospettive di artisti ai quali era stato vicino fin dagli anni Sessanta, come Mario Merz (1985), Joseph Beuys (1993) e Bruce Nauman (1995, v ...
Leggi Tutto
ROSAS, Juan Manuel de
Mario Menghini
Dittatore della confederazione argentina, nato a Buenos Aires il 30 agosto 1793, morto a Southampton il 14 agosto 1877. In gioventù trascorse vita selvaggia nei [...] con gli unitarî per deporre il feroce dittatore, contro il quale marciò l'Urquiza, governatore d'Entre Ríos (8 gennaio 1852). Vinto a Monte Caseros, il R. s'imbarcò il 26 aprile su un vapore inglese, e sbarcò a Cork, in Irlanda; si ritirò poi presso ...
Leggi Tutto
PALMERINO di Oliva; PALMERINO d'Inghilterra
Mario Pelaez
Sono due romanzi cavallereschi dei tanti mediocri che si composero sotto l'influsso dell'Amadigi (v.).
Il primo, di cui non conosciamo l'autore, [...] svolgimento segue da vicino il modello. P., nipote di un imperatore greco, per la sua nascita illegittima fu abbandonato dalla madre su un monte e là trovato da un contadino in una specie di culla di vimini sospesa fra i rami di un olivo e una palma ...
Leggi Tutto
RENO (A. T., 24-25-26)
Mario Longhena
Fiume appenninico, con un corso di 210,7 km. e un bacino vasto 4628 kmq.; nasce dal versante settentrionale dell'Appennino, in provincia di Pistoia, fra i poggi [...] per tutto il suo percorso entro il Bolognese. Il torrente Maresca, l'Orsigna e il Limentra di Sambuca gli versano acque a monte della Porretta, i primi due a sinistra, l'altro a destra: fra Porretta e Vergato riceve a sinistra il Silla o Sila ...
Leggi Tutto
VENTIDIO Basso, Publio (P. Ventidius Bassus)
Mario Attilio Levi
Italico, assai noto per aver compiuto lucrosi affari e per esser salito, grazie alle ricchezze accumulate, da umile condizione (mulattiere) [...] in Oriente. Nel 39 a. C. sbarcò in Asia Minore, e sconfisse Labieno, allora al servizio dei Parti, al Monte Tauro e al Monte Amano, aprendo la via per una totale rioccupazione della Cilicia, della Siria e della Palestina. V. non portò la guerra ...
Leggi Tutto
MONTI, Alessandro
Mario Menghini
Patriota e soldato, nato a Brescia il 20 marzo 1818, morto a Torino il 22 maggio 1854. Fece i primi studî in un collegio di Monza, poi frequentò l'accademia del genio [...] ufficio che conservò col successore, generale Giacomo Durando, dal quale fu promosso tenente colonnello per il valore dimostrato a Monte Suello (22 maggio 1848). Dopo Custoza, al M. fu affidata la ritirata su Bergamo. Mandato dal Gioberti, presidente ...
Leggi Tutto
SANTERNO (A. T., 24-25-26)
Mario Longhena
Corso d'acqua dell'Emilia orientale (Romagna), che ha il bacino di raccolta formato da un vasto anfiteatro, cui fanno corona i monti Canda (1161 m.), Sasso di [...] che sfocia presso Firenzuola e il torrente Rovigo, che ha origine dal M. Garzolaro; a sinistra il torrente Diaterna che scende dal Monte Canda. Il suo corso è di km. 98,840.
Il Santerno conserva anche in periodo di magra un discreto numero di polle ...
Leggi Tutto
PONTELAGOSCURO (A. T., 24-25-26)
Mario Longhena
Frazione del comune di Ferrara (Emilia) a 6 km. a N. della città, lungo la riva destra del Po, con 5102 ab. (1931). Una tramvia elettrica conduce dal centro [...] il Po, il ponte della ferrovia Ferrara-Venezia a valle, e quello per il transito ordinario, fra Pontelagoscuro e S. Maria Maddalena, a monte. Due strade principali tagliano Pontelagoscuro da O. a E. e da N. a S. Qui si è raccolta non poca ...
Leggi Tutto
LOGOTETA, Giuseppe
Giuseppe Paladino
Patriota, nato a Reggio Calabria il 12 ottobre 1758, giustíziato a Napoli il 28 novembre 1799. Studiò dapprima nel seminario di Reggio e poi continuò a istruirsi [...] pratici, come dimostrò scrivendo il Nuovo progetto di un monte frumentario in Reggio e sostenendo l'abolizione delle assise sui del distretto di Ariano. Pare che collaborasse con Mario Pagano nel redigere la costituzione della repubblica. Arrestato ...
Leggi Tutto
MARICA (Marīca)
Antica divinità italica, il cui culto è particolarmente localizzato alla foce del Liri presso Minturno. Ivi sorgeva un bosco sacro, da cui era vietata l'asportazione di qualunque oggetto [...] in terreno paludoso, la drammatica fuga e il ritrovamento di Mario. Resti di un tempio della dea, con ricca suppellettile Diana, ma soprattutto con Circe, localizzata e venerata sul vicino Monte Circeo. Lo spostamento di Virgilio (VII, 47) che la ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
Monti style
loc. s.le m. inv. (scherz.) Il tipico stile sobrio di Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo. ◆ Con un prof che pretendeva attenzione, uno studio approfondito prima di presentarsi in classe e qualche volta...