Giacimenti. - Fin dal secolo scorso la California era considerata, sia per condizioni geologiche che per il clima desertico, il deposito naturale dei minerali borici, ma solo a relativamente pochi anni [...] adattamenti nel ciclo termico stesso o mediante lavaggio a monte delle turbine e separazione della fase liquida dalla A. R. S. Journal, genn. 1959; R. Contini, P. Di Mario, E. Costantini, G. Sestini, Sulla pressione più conveniente per la produzione ...
Leggi Tutto
Arcipelago formato da quasi 250 isole (e da numerosissimi scogli corallini) situate nell'Oceano Pacifico presso a poco fra 16° e 20° S., 177° E. e 178° O., a 3400 km. circa a nordest di Sidney e 2200 km. [...] le rocce più elevate. A uno di tali rilievi appartiene il M. Korombasambasanga, "la montagna dalla sommità divisa", a NE. di Suva.
Il monte più alto di Viti Levu è il Victoria (m. 1386). In Vanua Levu la cima più elevata tocca i 1260 m.
Il clima è ...
Leggi Tutto
Nome di alcuni personaggi cartaginesi.
1. Comandante cartaginese del sec. IV a. C. Questo nome ci appare quattro volte nella storia di Cartagine e della Sicilia, tra gli ultimi anni di Dionisio I e l'età [...] (Senegal?) si giunse ad un gran lago, con tre isole maggiori di Cerne e colle rive più lontane dominate da alti monti, popolati da uomini vestiti di pelli ferine che lanciando sassi impedirono ai Cartaginesi l'approdo. Oltre Cerne, in direzione di ...
Leggi Tutto
PALESTRINA (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Gioacchino MANCINI
Giovanni COLASANTI
Cittadina del Lazio in provincia di Roma, situata fra 420 e 470 m. di altezza sul versante meridionale del M. [...] e monumenti. - Antichità. - La città antica giaceva sul pendio del monte, ove sorge la moderna, e la sua arce, come è accennato, fra le moderne chiese rurali di S. Rocco e di S. Maria; fu ivi iniziata fino dalle origini della città e vi perdurò fino ...
Leggi Tutto
FORLI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Arturo SOLARI
Augusto CAMPANA
Tammaro DE MARINIS
Mario LONGHENA
Città della Romagna (Emilia), il Forum Livii dei Romani (v. sotto), capoluogo [...] un tratto la bagna l'Adriatico. Verso il sud comprende una vasta zona montuosa e giunge anche alla linea spartiacque con il Monte Falco, la vetta orientale del Falterona (1657 m.), che è la cima maggiore della provincia e di tutto l'Appennino tosco ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Savona, con sede nella borgata Marina, il cui territorio (34,42 kmq.) è costituito da quelli dei soppressi comuni di Finalborgo, Finale Marina e Finale Pia, che avevano rispettivamente [...] , però, a Castel Gavone che sorgeva sul dorso del monte Bechignolo a un miglio a nord-ovest. Quasi contemporaneamente al milione e 20.000 scudi.
Senza curarsi della vendita paterna, Maria Teresa, col trattato di Worms del 13 settembre 1743 cedette a ...
Leggi Tutto
Città della Germania, 60 m. s. m., capoluogo d'uno dei 5 distretti della Provincia Renana, posta in posizione molto favorevole all'incrocio di vie terrestri e fluviali, dove la Mosella confluisce nel Reno, [...] al Ring attuale) abbattute nel 1890, dopo di che la città si è allungata ancora verso sud tra il Reno e il monte Kartause fin verso l'isola di Oberwerth; il Reno è in questa parte costeggiato da bei giardini fatti costruire dall'imperatrice Eugenia ...
Leggi Tutto
Fu veneto e propriamente di Chioggia. Dalla data della sua morte, avvenuta nel 1469, e dalle notizie che abbiamo sugli ultimi venti anni della sua vita possiamo dedurre entro quale periodo sia da porre [...] ed Helli - città questa che un tempo sorgeva presso il monte Delly - entrambe poste nel paese dello zenzero, del qual prodotto (‛Aden), Barbora (Berbera), Gidda e un porto presso il monte Sinai sono le ultime località visitate. Dalla spiaggia del M. ...
Leggi Tutto
GAMBIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Camillo MANFRONI
Wallace E. WHITEHOUSE
Territorio dell'Africa occidentale appartenente alla Gran Bretagna e costituito da una striscia, mai più larga di 80 km., [...] un protettorato. La colonia (kmq. 178) comprende l'isola di Santa Maria, il Kombo Britannico, Albreda e l'isola Mac Carthy; la prima è I migliori approdi sul Gambia sono: Ballanger, a 193 km. a monte di Bathurst, dove il fiume ha m. 5,50 di profondità ...
Leggi Tutto
GUASTALLA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Antonio BOSELLI
Mario Longhena
Piccola città della provincia di Reggio nell'Emilia, presso la destra del Po, a N. di Reggio. È sulla strada Reggio-Mantova [...] questa città di un nuovo tempio, la dotò di un Monte di Pietà e iniziò i lavori delle fortificazioni secondo il disegno 1746.
Le milizie austriache presero possesso di Guastalla a nome di Maria Teresa (4 settembre 1746) e la tennero fino all'8 ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
Monti style
loc. s.le m. inv. (scherz.) Il tipico stile sobrio di Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo. ◆ Con un prof che pretendeva attenzione, uno studio approfondito prima di presentarsi in classe e qualche volta...