Nome della maggiore città cretese, situata nella parte centrale dell'isola, a circa un'ora di cammino a SE. della moderna Candia, a 25 stadî dal mare presso a un fiumicello, l'antico Καίρατος (ora Katsaba). [...] tomba di Giove, che era additata sul monte Iuctas, il quale si erge, con la sua vetta di circa 800 m., sopra la città verso sud.
Durante l'età del bronzo Cnosso fu il principale centro di tutta l'isola (v. cretese-micenea, civiltà). Nei tempi storici ...
Leggi Tutto
RAGNI (o Araneini; dal gr. ἀράχνη "ragno"; lat. sc. Araneina, Araneae; fr. araignées; sp. arañas; ted. Spinnen; ingl. spiders)
Raffaele ISSEL
È l'ordine più importante della classe degli Aracnidi (v.).
Morfologia [...] circa 7000 metri sul mare dalla spedizione britannica al Monte Everest. L'ordine comprende, in maggioranza grandissima, si avvicinano ai Lifistidi (Mesothelae) viventi, limitati oggi all'isola di Sumatra. Quasi i tre quarti delle specie fossili ...
Leggi Tutto
Celebre città della Palestina in Giudea, a 9 km. circa a sud di Gerusalemme, e a 777 m. di altezza, sulla dorsale che forma spartiacque fra il Mar di Levante e il Mar Morto ed è incisa da tutte le parti, [...] (1645-1669), terminata con l'espulsione dei Veneziani dall'isola di Creta, i Greci vennero autorizzati a rifare la tettoia Da quel tempo, per ordine della Sublime Porta un soldato turco montò la guardia presso l'altare della Natività. Le pareti, a ...
Leggi Tutto
Fedele amico e valoroso collaboratore di Augusto, figura di primissima importanza nella storia del suo periodo. Era di umili natali; del padre si sa solo che si chiamava Gaio, né consta donde la famiglia [...] , incaricato di una missione nelle provincie orientali, si fermò nell'isola di Lesbo a fare un po' l'Achille sotto la tenda gli archi dell'Aqua Virgo, il Pons Agrippae (poco a monte di Ponte Sisto), la Porticus Vipsania. vasto edificio terminato dopo ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori divinità dell'Olimpo greco: divinità celeste per eccellenza, vera "regina del cielo", del quale essa rappresenta e impersona la luce notturna, elargita dalla luna, così come Apollo (v.) [...] Beozia e nell'Eubea e di qui, o direttamente da Argo, nell'isola di Samo, ove pure divenne dea poliade. L'epopea omerica ci al nembo della tempesta, venendo a lei sulla vetta d'un monte e in forma di cuculo, uccello annunziatore della primavera e ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte [...] invece rocce (calcari) lo strato, la rupe, il monte, la catena di montagne costituite spesso prevalentemente e talora facilmente nei distretti vulcanici del Vesuvio, dell'Etna e nell'Isola di Vulcano, dove le rocce appariscono corrose o caolinizzate ...
Leggi Tutto
SASSARI (Tathari; lat. Sacer; A. T., 29 bis)
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Enrico BRUNELLI
Raffaele CIASCA
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Città della Sardegna, capoluogo della proviucia omonima. Sorge a [...] estensione, pur cosi diminuita, rimane la terza provincia del regno. Comprende tutta la parte settentrionale dell'isola a N. del massiccio centrale granitico dei monti del Gennargentu, e cioè la Nurra di Sassari e di Alghero, l'Anglona, la Gallura ...
Leggi Tutto
MAURIZIO (Mauritius; A. T., 105-106 e 107-108)
Herbert John FLEURE
Camillo MANFRONI
Giuseppe COLOSI
Isola dell'Oceano Indiano, posta tra 57° 18′ e 57° 49′ long. E., e 19° 58′ e 20° 32′ lat. S., a 880 [...] settentrionale appartengono il Mont Pouce (m. 807) alle spalle di Port-Louis e, più a oriente, il Monte Pieter Both (m sostituzione degli schiavi del periodo anteriore. Nel 1851 vi erano nell'isola 77.996 Indiani, che nel 1861 erano saliti a 192.634 ...
Leggi Tutto
HAVRE, Le (A. T., 32-33-34)
Emmanuel DE MARTONNE
Jacqueline LALLEMAND
Secondo porto della Francia dopo Marsiglia, per il tonnellaggio della stazza e il valore delle mercanzie importate ed esportate; [...] I, Le Havre de Grâce, sostituì il porto di Harfleur situato a monte sull'estuario e già porto di guerra dei duchi di Normandia, il della Bretagna, formano solamente una specie di piccola isola, aperta da larghi sventramenti; il resto della città ...
Leggi Tutto
Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; fu sede d'un vescovato un tempo assai potente. La parte antica della città si stende sulla sinistra [...] i due rami del Regnitz; sul sinistro in una piccola isola ricavata artificialmeme con palafitte è il Municipio (1744-56) e della Via Crucis della scuola di Adam Kraft sulla via che conduce al Monte di S. Michele. Fra il 1685 e il 1693 sorse la chiesa ...
Leggi Tutto
ideo
idèo agg. [dal lat. Idaeus, gr. ᾿Ιδαῖος], letter. – 1. Del monte Ida nell’isola di Creta (Grecia): antro i., grotta che si apre a quota 1524 m nel pendio orientale del monte Ida, dove furono trovati grandiosi bronzi arcaici e ricca suppellettile...
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...