RODRIGUEZ, Luigi
Gianluca Forgione
– Nacque a Messina in data sconosciuta. Al di là del referto inattendibile di Bernardo De Dominici (1742-1745 ca., 2008, pp. 44 s.), Rodriguez viene citato da Placido [...] e alcune Allegorie, di controversa attribuzione, nelle sale del Monte (F. Navarro, The pictorial cycle and the sacred furniture . 42-55 (note di commento a cura di R. De Gennaro); L. Salazar, Documenti inediti intorno ad artisti napoletani del XVII ...
Leggi Tutto
FILOMARINO, Ascanio
Toni Iermano
Primogenito di Pasquale, quarto duca della Torre, e di Maddalena Rospigliosi, nacque a Napoli nel palazzo avito il 5 ott. 1751. Dopo aver studiato nel collegio "Nazareno" [...] 1779, ma che per fortuna durò poco (Napoli 1779); A. M. de Gennaro, duca di Belforte, amico del F., scriveva una lettera sull'eruzione all' catalogo intitolato Breve descrizione dei principali incendi del monte Vesuvio e di molte vedute di essi per ...
Leggi Tutto
Vedi SUTRI dell'anno: 1966 - 1997
SUTRI (v. VII, p. 573)
C. Morselli
Posta alle propaggini dei Monti Cimini, che si elevano a NE del pianoro tufaceo su cui sorge la città, e alle falde dei Monti Sabatini, [...] il sito di un antico accesso in relazione con la via diretta ai Monti Cimini.
L'area urbana (m 200 X 550 c.a) presenta Paleocristiano nella Tuscia, Roma 1984, p. 167 ss.; F. di Gennaro, Forme di insediamento fra Tevere e Fiora dal Bronzo finale al ...
Leggi Tutto
SANGIOVANNARA
Marcella Varriale
(Marianna De Crescenzo). – Nacque il 13 aprile 1817 a Napoli da Vincenzo, fruttivendolo, e da Maria Angela Feroce.
Secondo alcune fonti apparteneva al quartiere di pescatori [...] padiglione elettorale predisposto all’aperto nel rione di Monte Calvario per il plebiscito di annessione delle Province al numero 22 del Grottone di Palazzo, l’attuale via Gennaro Serra.
Esaltata dagli scrittori di parte democratica e condannata da ...
Leggi Tutto
LOFFREDO, Lodovico Venceslao
Marco Meriggi
Nacque a Napoli il 5 apr. 1758 da Niccola Maria, marchese di Monteforte e principe di Cardito, e dalla nobildonna Eleonora Sacrati. Alla morte del padre (18 [...] agli ordini cavallereschi più esclusivi, quali il R. Ordine di S. Gennaro e l'Ordine di S. Ferdinando e del Merito (di cui acqua piovana, finanziò la costruzione di una strada Baia-Miseno-Monte di Procida-Fusaro e dispose il restauro del porto di ...
Leggi Tutto
GALLOTTI, Giuseppe
Giovanni Brancaccio
Nacque a Napoli nel marzo del 1803 da una famiglia di antica aristocrazia. Giovanissimo si distinse come "ardente settario" durante il nonimestre costituzionale [...] albergo dei poveri e le sue dipendenze, ibid. 1862; Monte Coppola, ibid. 1868.
Fonti e Bibl.: Sulla scomparsa s., 66, 79; F. D'Ascoli - M. D'Avino, I sindaci di Napoli, I, San Gennaro Vesuviano 1974, pp. 28, 44, 61-64, 92, 98-100, 119, 150, 263; D. ...
Leggi Tutto
MONTANI, Tommaso
Francesco Sorce
MONTANI, Tommaso. – Si ignorano gli estremi biografici di questo scultore originario di Firenze (Strazzullo, 1979), la cui attività è documentata per lo più a Napoli [...] Monte gli avevano rifiutato nel 1605.
Nello stesso 1614, con Cristoforo e Giovan Domenico Monterosso, il M. cominciò l’esecuzione delle statue in bronzo dei Ss. Gennaro del tesoro e la Guglia di S. Gennaro. Nuovi documenti e nuove fonti, in Ricerche ...
Leggi Tutto
PESCE, Gennaro
Massimiliano Munzi
PESCE, Gennaro. – Nacque a Napoli il 29 luglio 1902, da Raffaele e da Giuseppina Verruti; ebbe una sorella maggiore, Anna.
Nella città partenopea frequentò le scuole [...] impulso alle ricerche sul terreno, organizzando tra l’altro scavi a Nora (dal 1952), Bithia (1955), Tharros (dal 1956), Monte Sirai (dal 1963) e ampliando i propri interessi all’archeologia fenicio-punica. Fu collocato a riposo il 1° agosto 1967 ...
Leggi Tutto
PROTA
Paologiovanni Maione
– Famiglia di musicisti napoletani, dalla fine del XVII al XIX secolo attivi (salvo diversa menzione) in Napoli.
Tra i primi rappresentati della famiglia si annovera Filippo, [...] maestro di cappella tra l’altro in S. Giorgio Maggiore e nel Monte degli Agonizzanti in S. Maria Ancillarum, maestro di musica al conservatorio delle Figliole di S. Gennaro, organista nel monastero di S. Maria di Donna Romita.
Da Filippo ricevette ...
Leggi Tutto
BOVIO, Gennaro
Elvira Gencarelli
Nacque a Trani l'8 ag. 1839 da Nicola, modesto impiegato, e Chiara Pasquino. La famiglia, proveniente da Altamura, si era trovata in difficoltà finanziarie dopo la dura [...] da E. Malatesta, che, sotto forma di banda armata, avevano fissato la loro zona di azione a Castel del Monte, e che, arrestati, furono processati per attentato alla sicurezza dello Stato. Nella memoria presentata al tribunale (Difesa per Biagetto ...
Leggi Tutto
eurodebutto
s. m. Debutto in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ [Francesco] Coco sta meglio, non ancora bene, perché il mal di schiena non è passato e potrebbe toccare un’altra volta a [Giovanni] Pasquale, dopo l’eurodebutto di...