Sapelli, Giulio. – Storico dell’economia italiano (n. Torino 1947). Dopo essersi laureato in Storia economica a Torino e aver conseguito la specializzazione in ergonomia, ha insegnato e svolto attività [...] economica a livello internazionale.Dal 2000 al 2001 è stato Presidente della Fondazione del MontedeiPaschidiSiena e dal 2002 al 20009 componente del CdA di Unicredit Banca d’Impresa. È stato, dal 1980 al 2003, Direttore Scientifico della ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] for Monetary and Banking Studies, 4-6, luglio 974, pp. 46; N. Krul, Sulla indicizzazione di strumenti finanziari, in Note economiche. Rassegna economica del MontedeiPaschidiSiena, sett.-ott. 1974, n. 5, pp. 7-31; J. H. Yang, The case for and ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] dall'unificazione degli istituti di emissione. Il Banco di Napoli e il Banco di Sicilia furono qualificati istituti di credito di diritto pubblico, insieme con l'Istituto Bancario San Paolo di Torino, il MontedeiPaschidiSiena, la Banca Nazionale ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] ex bancari delle Misericordie; i prestiti sono erogati dalle banche convenzionate: MontedeiPaschidiSiena, Cassa di Risparmio di Firenze, Banche di Credito Cooperativo.
Regione Toscana, Fidi Toscana, Banche del sistema Toscana: sostengono ...
Leggi Tutto
FIERLI, Gregorio
Orsola Gori Pasta
Nacque a Montecchio (ora in provincia di Arezzo) l'11 marzo 1744 da antica famiglia civile del luogo, proprietaria di terre nell'agro cortonese, secondogenito di Giovan [...] coltura ital., Firenze 1898, p. 104; N. Mengozzi, Il MontedeiPaschidiSiena e le aziende in esso nunite. Note storiche, VI, Siena 1900, pp. 174 ss.; R. Accademia dei Georgofili, Catalogo delle memorie e comunicazioni scientifiche contenute negli ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Il caso Montepaschi e i limiti della vigilanza
Per la crisi dell’istituto bancario senese sono finite sul banco degli imputati anche le autorità di vigilanza, Consob e Banca d’Italia. [...] dire che i 2 istituti di vigilanza siano rimasti inattivi in concomitanza con le vicende del MontedeiPaschi.
La Banca d’Italia Montepaschi, azionista di riferimento i cui amministratori sono in gran parte espressi dal Comune diSiena e da altri ...
Leggi Tutto
BICHI, Alessandro
Roberto Zapperi
Nacque a Siena nella seconda metà del sec. XV in una delle più cospicue famiglie della città, che aveva nella mercatura, nella banca e nella proprietà terriera la solida [...] dopo il suo rientro a Siena, il 20 gennaio, convocò il Consiglio generale dal quale ottenne l'approvazione di un piano di riforme costituzionali sull'unificazione degli ordini o Monti in uno solo, detto Montedei Nobili reggenti. La riforma mirava ...
Leggi Tutto
pasco
s. m. [lat. pascuum: v. pascolo] (pl. -chi), ant. o letter. – 1. Pascolo, soprattutto come terreno: E fassi fiume giù per verdi p. (Dante); la città cui Pale empie di paschi ... tanta valle (Foscolo, con riferimento a Milano). Anche...
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...