, Disegnatore italiano (n. Siena 1936). Autore di vignette satiriche, dal 1991 disegna sulla prima pagina del Corriere della Sera. Avvocato, ha lavorato al MontedeiPaschidiSienadi cui ha diretto [...] legale e poi la Fondazione. Vignettista per passione, ha iniziato la propria attività di satira politica solo alla fine degli anni Settanta con il Satyricon di Repubblica. Ha collaborato inoltre con Epoca, L'espresso e Panorama. Ha pubblicato diverse ...
Leggi Tutto
, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] al Re su proposta del Capo del governo; si autorizzavano cinque enti di diritto pubblico (tre banche: Banco di Napoli, Banco di Sicilia e MontedeiPaschidiSiena, più l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni e l'Istituto Poligrafico dello Stato ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] riesce a colloquiare col patrimonio monumentale, come nel restauro del palazzo del MontedeiPaschidiSiena (1972). Alcune opere di L. Savioli, tra cui il Nuovo Mercato dei fiori a Pescia (1971-81) sul tema delle grandi coperture tirantate, nonché ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] , Industria e Commercio e le Casse di risparmio di Milano, Torino, Bologna, Roma, Venezia e con il MontedeiPaschidiSiena, il Montedi Pietà e la Cassa di risparmio di Genova, col Banco di Napoli e con quello di Sicilia, fondò una Cassa nazionale ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] , industria e commercio, Domenico Berti, e le casse di risparmio di Milano, Torino, Bologna, Genova, Roma, Venezia, Cagliari, il MontedeiPaschidiSiena, il Banco di Napoli e il Banco di Sicilia per la fondazione della Cassa nazionale infortunî ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] ; O. Meltzing, Das Bankhaus der Medici und seine Vorlaüfer, Jena 1906; N. Mengozi, Il MontedeiPaschidiSiena e le aziende in esso riunite: note storiche, I, Siena 1891; J. Ptasnik, Italia mercatoria apud Polonos saeculo XV ineunte, Roma 1910; F ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] Credito fondiario sardo in Roma, Istituto italiano di credito fondiario in Roma, MontedeiPaschidiSiena, Istituto delle opere pie di S. Paolo di Torino, Istituto di credito fondiario di Gorizia, Istituto di credito fondiario dell'Istria, Istituto ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] ; Praga, 1747; Monaco, 1754; Parigi, 1777), insieme con istituzioni consimili, come il Banco di Napoli (1539) o il MontedeiPaschidiSiena (1624), o come i "monti frumentarî" spagnoli e svizzeri, francesi e italiani.
Come si è visto, quindi, l'età ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] un premio per il restauro e notevoli riconoscimenti gli interventi sulla sede del MontedeiPaschidiSiena nel Castellare dei Salimbeni (un lavoro di ''cesello'' delle smembrate, antiche volumetrie firmato da P. Spadolini) e l'allestimento del ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] seguenti categorie: Istituti di credito di diritto pubblico (Banca Nazionale del Lavoro, Banco di Napoli, Banco di Sicilia, Istituto Bancario San Paolo di Torino, MontedeiPaschidiSiena e Banco di Sardegna); b. di interesse nazionale, società ...
Leggi Tutto
pasco
s. m. [lat. pascuum: v. pascolo] (pl. -chi), ant. o letter. – 1. Pascolo, soprattutto come terreno: E fassi fiume giù per verdi p. (Dante); la città cui Pale empie di paschi ... tanta valle (Foscolo, con riferimento a Milano). Anche...
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...