vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da [...] costituita da una emulsione turbolenta e molto diluita di gas caldi e ceneri, la quale si propaga con enorme rapidità lungo i fianchi del l’eruzione vesuviana del 79 d.C. e quella del Monte Nuovo, nei Campi Flegrei, del 1538. Pertanto, attività ...
Leggi Tutto
Il più alto vulcano attivo d’Europa, detto anche Mongibello, che sorge a metà della costa orientale della Sicilia. La regione etnea, delimitata dal corso dell’Alcantara e da quello del Simeto, ha un perimetro [...] lava e costituzione di coni di scorie e ceneri sopra le bocche principali. Le eruzioni laterali sono più disastrosa eruzione storica fu quella del 1669, che diede origine ai Monti Rossi, presso Nicolosi, e investì Catania. Gravi danni arrecò pure l’ ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] è il caso del Vesuvio. L'antico largo cratere di questo è il Monte Somma, di cui è rimasta solo una metà dal lato nord-orientale, solchi si formano da prima a causa di valanghe secche di ceneri (con pioggia possono mutarsi in colate di fango), come ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] tonstein, derivavano dall'alterazione di piogge di ceneri vulcaniche, abbastanza caratteristiche perché la loro identità potesse di basalti vicini ma nettamente diversi? Ricercando ancora più a monte l'origine dei magmi, A. R. Ringwood ha proposto ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA
Paolo Gasparini
(XXXV, p. 617; App. II, II, p. 1128; IV, III, p. 847)
Le ricerche degli ultimi anni hanno messo sempre più in evidenza come l'attività vulcanica sia il principale processo [...] perché molto carica di ceneri e lapilli, essa collassa sotto il proprio peso, generando così flussi di ceneri, lapilli e gas eruzioni effusive, mentre raggiunge il valore 5 per l'eruzione del Monte St. Helens nel 1980 e il valore 7 per l'eruzione del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] e del Vesuvio era avvenuta grazie all'accumulazione di pietre e di ceneri di un fuoco che si trovava sotto la superficie terrestre, in un in quindici stazioni meteorologiche situate su un monte vicino a Ginevra.
L'organizzazione sistematica e ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] anche se possono essere assai rapide), caduta di ceneri vulcaniche in seguito a violente esplosioni subaeree, inversioni di , era ancora nella sua fase iniziale. Nel 1976 veniva montato per la prima volta sulla nave un magnetometro per effettuare le ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] montagne. Su Marte ci sono quelle più alte in assoluto, come il Monte Olimpo che è alto quasi 27.000 m, cioè almeno otto volte come una montagna a forma di cono da cui escono fumo, ceneri e lava. Ma non è esattamente così: la cosa più importante ...
Leggi Tutto
granito
Fabio Catino
L'ossatura della crosta terrestre
Quella dei graniti è una delle più importanti categorie di rocce in assoluto. A essa appartengono masse rocciose formate a grande profondità nella [...] ; nelle Alpi, dove formano famosissime cime, come il Monte Bianco e l'Adamello.
Le ossidiane
Il magma di composizione rioliti, che comunemente si formano per ricaduta di polveri, ceneri e lapilli violentemente espulsi dai vulcani. Quando invece sono ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
viscere
vìscere s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i vìsceri m., o le vìscere f.). – 1. Nome generico, sia nell’uso corrente sia anche nel linguaggio scient., di ciascuno degli organi interni, racchiusi...