PISA, da
Alessandra Veronese
PISA, da. – I da Pisa traggono origine da due banchieri perugini, Matassia di Sabato e suo figlio Vitale, attivi con certezza almeno dal 1393 nella città toscana (dove a [...] Gerusalemme. I da Pisa svolsero un ruolo significativo in varie città, investendo nei banchi di Lucca, San Gimignano, Firenze, Siena, MonteSanSavino e in Romagna (regione di provenienza di Isacco, inizialmente detto ‘da Rimini’). Il centro – anche ...
Leggi Tutto
FRIGNANI, Giuseppe
Nicola De Ianni
Nato a Ravenna il 14 apr. 1892 da Angelo e da Eugenia Savinio, conseguì nel 1909 il diploma di ragioniere, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza e contemporaneamente [...] zona di operazioni presso Gorizia sul Monte Santo.
Ferito gravemente nell'agosto precedenza… alla economia agraria" (Savino, 1937).
Un primo esempio della le cronache del fascismo romagnolo, Bologna-Rocca San Casciano 1934; Il credito e il risparmio ...
Leggi Tutto