Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] alla spedizione Marchand, riconosce il corso del fiume Baro affluente del Sobat; l'anno seguente il russo Bulatovič esplora la regione montana più a ovest dell'itinerario segnato dal Bottego, tra il bacino dell'Omo e quello del Sobat; nel 1899-900 ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] delle sue foreste a conifere. Povera appare la fauna ittiologica d'acqua dolce, che vive negli stagni costieri e nei laghetti montani (le anguille, le trote e le carpette), ma annovera una forma originale, l'Euproctus montanus del Lago d'Argento al M ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] equatoriali, trapassano gradualmente ai pascoli d'alta montagna. Possiamo infatti distinguervi essenzialmente: una foresta equatoriale e tropicale montana estesa dal livello del mare fino all'altezza di circa 1500 m.; una foresta sub-tropicale che ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] carpini, castagni, pioppi, olmi e nel sottobosco vi sono due specie pontiche di rododendri.
Nella regione dei boschi montani, le formazioni legnose acquistano grande importanza, perché sulle pendici dei monti - al disopra generalmente dei 500 m. - la ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] nel mondo è la Kentucky americana (45.000 t.s. con armamento di cannoni da 406 mm. e forse lanciarazzi). Le corazzate americane Montana da 58.000 t. non sono state ultimate, perché il Canale di Panama non è stato allargato a sufficienza.
b) Portaerei ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] l'area del bacino imbrifero, l sviluppo in km. del corso d'acqua dall'origine al punto di osservazione, Sm area della parte montana del bacino in kmq., Sp area della parte pianeggiante in kmq., c = 700 ÷ 800 m. s.-1
Le formule del Forti sono:
con ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] generale della foresta che riveste le alluvioni e il fondo delle valli; ma una densa coltre boscosa s'innalza sui pendii montani sino a un massimo osservato di 3800 m. s. m., mutando progressivamente di tipo con l'altezza. Una distinzione di zone ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] e lo chiffon per creare vestiti ampi e voluminosi. All'inizio degli anni Ottanta stilisti giovani, come Th. Mugler e C. Montana, cominciano a modellare il tessuto in modo più disinvolto proponendo modelli dalle spalle ampie e dal taglio a sacco che ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] susseguiti vari tentativi per giungere alla realizzazione di un motocarrello da montagna, recentemente adottato come MTC 80 per la viabilità montana. Il futuro ci dirà se questo quadriciclo a passo corto, che conserva la stessa portata del 3×3 già ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] mondo derivano da quelli precedentemente descritti. I ponies, di piccola statura, rappresentano genere il prodotto di regioni povere e montane: fra i più conosciuti, il poney cinese, l'indiano, quello della Groenlandia e dell'Islanda (tav. CLXXII, 2 ...
Leggi Tutto
montanico
montànico agg. [der. di (cera) montana: v. cera1]. – Acido m.: acido alifatico saturo a 27 atomi di carbonio, contenuto nella cera montana: si presenta come una massa cerosa che fonde a 90 °C ed è usato, condensato con amine, nella...
montanismo
s. m. – La dottrina di una setta cristiana sorta attorno al 172 in Frigia (e perciò detta anche eresia dei Frigi), per opera di un predicatore, Montano, presto diffusasi in tutta l’Asia Minore, l’Africa romana e altrove: si può...