• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
317 risultati
Tutti i risultati [317]
Geografia [75]
America [50]
Storia [28]
Archeologia [30]
Biografie [24]
Geologia [22]
Storia per continenti e paesi [20]
Zoologia [16]
Asia [15]
Arti visive [14]

Smet

Enciclopedia on line

Missionario (Termonde, Belgio, 1801 - Saint-Louis, Missouri, 1873); gesuita, iniziò la sua attività di missionario nel 1840 prima fra i Dakota delle Montagne Rocciose e poi (1841) nell'Oregon e fra i Sioux, [...] adoperandosi con ogni sforzo per mantenere la pace fra gli Indiani, inaspriti da continui soprusi dei Bianchi, e il governo degli USA, riuscendo più volte (1851, 1858, 1867, 1868) a concludere importanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – MISSOURI – OREGON – BELGIO

Kootenay

Enciclopedia on line

Popolazione indigena dell’America Settentrionale, stanziata un tempo nel bacino del fiume Kootenay, parte nel Canada (Columbia Britannica), parte nelle limitrofe regioni del Montana del N e dell’Idaho; [...] sembra provenisse però dal versante orientale delle Montagne Rocciose. In origine i K. erano seminomadi, usavano vesti di pelli e tende pure coperte di pelli o di stuoie di giunchi. Erano abili battellieri in possesso di canoe di scorza analoghe a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – MONTAGNE ROCCIOSE – SIBERIA – CANADA – IDAHO

Glacier, National park

Enciclopedia on line

Parco degli USA (3974 km2), nello Stato del Montana, creato nel 1910. Si distende nella catena dei Monti Lewis, nelle Montagne Rocciose, e include circa 60 ghiacciai (donde il nome) e oltre 200 laghi. [...] Il parco viene visitato ogni anno da circa 2.000.000 di persone. La lontananza dai maggiori centri urbani e la ricca diversità biologica ne fanno uno degli ecosistemi meglio conservati dell’America Settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – BRITISH COLUMBIA – ECOSISTEMI – GHIACCIAI – UNESCO

Ogden, Peter Skene

Enciclopedia on line

Esploratore canadese (Quebec 1794 - Oregon City 1854). Membro della Compagnia della Baia di Hudson, compì come luogotenente di J. McLoughlin numerose spedizioni che resero meglio noti i territorî dell'Idaho, [...] McLoughlin nel comando di Fort Vancouver: in non rare occasioni adoperò il suo prestigio presso gli Indiani delle Montagne Rocciose per evitare massacri, razzie e sanguinose vendette. Pubblicò un volume di ricordi: Traits of American Indian life and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – GRAN LAGO SALATO – CALIFORNIA – OREGON – QUEBEC

Gordon, Charles William

Enciclopedia on line

Scrittore canadese (Indian Lands, Ontario, 1860 - Winnipeg 1937) di origine scozzese; missionario nei territorî delle Montagne Rocciose, visse a lungo in contatto con una popolazione di minatori. Questo [...] isolato mondo di pionieri rappresentò, con lo pseudonimo di Ralph Connor, in romanzi, tra cui si ricordano: Black rock (1898); The sky pilot (1899); The man from Glengarry (1901); The swan creek blizzard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – WINNIPEG – ONTARIO

Na-Denè

Enciclopedia on line

Na-Denè Famiglia di lingue indigene americane, costituita da tre gruppi: il gruppo Athabasca, che viene a sua volta diviso in tre sottogruppi: il settentrionale, che si estende dall’Alaska fino alle Montagne [...] Rocciose; del Pacifico, formato da strisce nell’interno della British Columbia e nello Stato di Washington; il meridionale, che comprende le lingue Lipa, Apache e Navaho, parlate in aree dell’Arizona, del New Mexico e del Texas; il gruppo Haida, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – MONTAGNE ROCCIOSE – BRITISH COLUMBIA – WASHINGTON – ATHABASCA

sororato

Enciclopedia on line

Istituzione secondo la quale un uomo rimasto vedovo ha il diritto, o talvolta l’obbligo, di sposare la sorella della moglie defunta. Come il più diffuso levirato, il s. è una delle forme del matrimonio [...] mondo, per es. fra i Vedda, i Fuegini, gli Indiani dell’America Settentrionale (in particolare le popolazioni a O delle Montagne Rocciose), fra le popolazioni dell’Africa nera ecc. Una variante del s. è la poliginia sororale, l’uso cioè di sposare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – LEVIRATO – FUEGINI – VEDDA

Carson, Christopher

Enciclopedia on line

Carson, Christopher Esploratore (Madison County, Kentucky, 1809 - Fort Lyon, Colorado, 1868), più noto come Kit (diminutivo di Christopher) Carson, figura quasi leggendaria dell'epopea del West americano; prese parte a una [...] spedizione in California (1829-31); fece quindi da guida nelle spedizioni di J. C. Frémont nelle Montagne Rocciose (1842-45). Partecipò in seguito alla guerra contro il Messico e durante la guerra di secessione combatté, nel Nuovo Messico le tribù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – MONTAGNE ROCCIOSE – NUOVO MESSICO – CALIFORNIA – COLORADO

Mullan Trail

Enciclopedia on line

Pista carreggiabile usata dai colonizzatori nella parte nord-occidentale e più aspra degli USA. Cominciava a Fort Benton (Montana), alla fine del tratto navigabile del Missouri, risaliva lungo l’ultimo [...] tratto della valle del fiume, tagliando poi diverse catene delle Montagne Rocciose, e scendeva infine per la valle del Clearwater a Walla Walla (nell’odiermo Stato di Washington). Fu tracciata nel 1859-62 dal colonnello J. Mullan. Oggi è strada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – MISSOURI

Continental divide

Enciclopedia on line

(o Great divide) Linea spartiacque tra i bacini oceanici Pacifico a O e Atlantico (e Artico) a E nell’America Settentrionale. Si delinea da N a S su una serie di catene: monti Endicott, Ogilvie, Longan, [...] Cassiar, poi a S del 55° lat. le Montagne Rocciose fino al monte Wilson, da cui per una serie di rilievi si porta sopra la Sierra Madre Occidentale e di qui all’altopiano centrale del Messico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – MONTAGNE ROCCIOSE – MESSICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
roccióso
roccioso roccióso agg. [der. di roccia]. – 1. Che è fatto di roccia, che è costituito in gran parte di rocce visibili: strato r. della crosta terrestre; banco, fondo marino r.; rupe r.; monte r.; terreno, paese r.; Montagne Rocciose, la grande...
pècora
pecora pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali