• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [3518]
Europa [114]
Biografie [801]
Storia [439]
Arti visive [413]
Geografia [292]
Archeologia [261]
Letteratura [152]
Religioni [137]
Diritto [118]
Cinema [94]

Montagna

Enciclopedia on line

(ted. Montan) Comune della prov. di Bolzano (18,9 km2 con 1550 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BOLZANO – COMUNE

Montagna Bianca

Enciclopedia on line

Collina della Boemia Centrale, ora compresa nell’agglomerato urbano di Praga. L’8 novembre 1620 l’esercito della Lega cattolica, guidato da Massimiliano di Baviera, vi sconfisse quello boemo dell’elettore palatino Federico V, al comando di Cristiano di Anhalt. La battaglia della M. (o di Praga) segnò la fine del regno di Federico V, la rovina della vecchia nobiltà boema e la soppressione dei privilegi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: MASSIMILIANO DI BAVIERA – FEDERICO V – BOEMIA – PRAGA

Montagna Spaccata

Enciclopedia on line

Rupe del Monte Orlando presso Gaeta, che si erge sul mare con tre spaccature verticali, intagliate nei calcari, prodotte, secondo la tradizione, dal terremoto seguito alla morte di Cristo. Sulla rupe è la chiesetta della Trinità con annesso monastero, di fondazione benedettina (11° sec.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GAETA

Brindisi Montagna

Enciclopedia on line

Brindisi Montagna Comune della prov. di Potenza (59,7 km2 con 922 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Montagna in Valtellina

Enciclopedia on line

Montagna in Valtellina Comune della prov. di Sondrio (48,6 km2 con 3029 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SONDRIO

San Zeno di Montagna

Enciclopedia on line

San Zeno di Montagna Comune della prov. di Verona (28,3 km2 con 1360 ab. nel 2008). La sede comunale è a San Zeno, a 581 m s.l.m., presso le pendici meridionali del Monte Baldo, in vista del Lago di Garda. Località di villeggiatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI GARDA – MONTE BALDO – S.L.M

Jungfrau

Enciclopedia on line

Jungfrau Montagna della Svizzera meridionale (4158 m), nel gruppo dell’Oberland bernese. Dal suo versante meridionale (Vallese) ha inizio il ghiacciaio dell’Aletsch. Fu scalata per la prima volta nel 1811 da R. [...] e H. Meyer di Aarau. Lo Jungfraujoch, a quota 3475, è il punto più elevato finora raggiunto in Europa da una ferrovia. La linea, lunga 9,5 km (dei quali 7 in galleria), fu costruita nel 1896-1912 e supera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GHIACCIAIO DELL’ALETSCH – SVIZZERA – EUROPA – AARAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jungfrau (1)
Mostra Tutti

Sirente

Enciclopedia on line

Sirente Montagna dell’Appennino Abruzzese, costituita da una dorsale che, dall’altopiano di Ovindoli, si innalza con pendio uniforme fino a 2349 m s.l.m. precipitando poi, con una parete di frattura e con dislivelli [...] di 500-700 m, sui Prati del Sirente. Il Monte S. dà il nome a tutta una sezione dell’Appennino Centrale tra la valle dell’Aterno, la conca subequana, la Forca Caruso, la conca del Fucino e la catena del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO ABRUZZESE – MONTE VELINO – FORCA CARUSO – ALTOPIANO – OVINDOLI

Conero, Monte

Enciclopedia on line

Conero, Monte Montagna (572 m) delle Marche; forma l'ossatura orografica del promontorio alla cui estremità settentr. sorge Ancona. Celebre per la ricchezza della sua vegetazione spontanea e per la bellezza della riviera, [...] ospita (dal 1987) un parco naturale regionale. È il solo rilievo apprezzabile sulla costa adriatica italiana, dal Golfo di Trieste al Gargano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GARGANO – MARCHE

Feldberg

Enciclopedia on line

Montagna della Germania sud-occidentale (1493 m), nella parte meridionale della Selva Nera, di cui rappresenta la vetta culminante. Osservatorio meteorologico. Località sportiva sciistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OSSERVATORI – EUROPA
TAGS: SELVA NERA – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
montagna
montagna s. f. [lat. pop. *montania, agg. femm., der. di mons montis «monte»]. – 1. a. In geografia fisica, rilievo di età geologica almeno terziaria, di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare, avente forme arrotondate e altitudine...
montagnóso
montagnoso montagnóso agg. [lat. tardo montaniōsus]. – Che è ricco di montagne; che ha aspetto di montagna: paese m., regione m.; terreno montagnoso (più com. montuoso); un aereo militare sovietico era costretto ad atterrare in un non precisato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali