• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3518 risultati
Tutti i risultati [3518]
Biografie [801]
Storia [439]
Arti visive [413]
Geografia [292]
Archeologia [261]
Letteratura [152]
Religioni [137]
Europa [114]
Diritto [118]
Cinema [94]

Pagnani, Andreina

Enciclopedia on line

Pagnani, Andreina Attrice (Roma 1907 - ivi 1981). Esordì nel 1928 già come prima attrice nella compagnia Pilotto-Pescatori-Picasso, passando successivamente in varie compagnie di prestigio (R. Ruggeri, R. Cialente, G. Cervi [...] un repertorio eclettico (dalle sacre rappresentazioni ai classici, alla commedia moderna). Tra le sue interpretazioni: I giganti della montagna di Pirandello (1937); I parenti terribili di Cocteau (1945); Strano interludio di O'Neill (1946); Chéri da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIRANDELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pagnani, Andreina (1)
Mostra Tutti

Budovec z Budova, Václav

Enciclopedia on line

Uomo politico ceco (n. 1551 - m. Praga 1621); viaggiò molto attraverso l'Europa; capo politico dei Fratelli boemi, alla dieta di Boemia (1603) sostenne coraggiosamente la libertà di religione, poi (1609) [...] capo della rivolta boema contro gli Asburgo, partecipò alla defenestrazione di Praga (1618), e dopo la sconfitta della Montagna Bianca (1620), fu tra le prime vittime degli Asburgo, che lo fecero decapitare e squartare. Lasciò varî scritti religiosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEFENESTRAZIONE DI PRAGA – FRATELLI BOEMI – RODOLFO II – ASBURGO – EUROPA

Tendai shū

Enciclopedia on line

Tendai shū Setta buddhista giapponese fondata da Saichō (o, con altro nome, Dengyō Daishi) nel 9° sec. e derivata dalla scuola cinese fondata nel 6° sec. da Zhiyi sul Monte Tiantai, da cui trae il nome [...] varie forme storiche del buddhismo come tappe successive dell’educazione buddhista. Come altre sette dell’epoca, anche il T. promosse la vita monacale; ai suoi seguaci si consigliava di passare 12 anni in montagna, dedicandoli interamente agli studi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: BUDDHISMO – TIANTAI

CLIMA

Enciclopedia Italiana (1931)

La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] raffredda più intensamente che in basso e, fatta più densa, scivola lungo di essi e giù lungo le valli come un vento di montagna (il Tivano del Lago di Como e il Sovero del Lago di Garda). Nei venti ascendenti si condensa facilmente il vapor d'acqua ... Leggi Tutto
TAGS: METODO DEI MINIMI QUADRATI – GRANDI LAGHI AMERICANI – STRETTO DI GIBILTERRA – ASSOCIAZIONE VEGETALE – PRESSIONE ATMOSFERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLIMA (11)
Mostra Tutti

REMIREMONT

Enciclopedia Italiana (1936)

REMIREMONT (A. T., 32-33-34) Valeria BLAIS Piccola città della Francia nord-orientale, capoluogo di arrondissement nel dipartimento dei Vosgi, sede di sottoprefettura e di tribunale di prima istanza, [...] riva sinistra della Mosella a 1,5 km. dal punto di confluenza di questo fiume con la Moselotte, è dominata dalla montagna e dal forte di Parmont. L'industria è rappresentata da uno stabilimento per la filatura e la tessitura del cotone, da fonderie ... Leggi Tutto

MARGHERITA Colonna, santa

Enciclopedia Italiana (1934)

MARGHERITA Colonna, santa Luigi GIAMBENE Nata a Roma in anno incerto, morta a Palestrina il 30 dicembre 1284. Era figlia del principe Ido Colonna. Rimasta orfana in giovane età, curò l'educazione dei [...] matrimonio offertole dal primo magistrato di Roma, e si ritirò a far vita di preghiera e di penitenza in una montagna di proprietà della sua famiglia presso Palestrina, osservando la regola delie francescane dette urbaniste. Il suo corpo fu sepolto ... Leggi Tutto

HYLOCOMIUM

Enciclopedia Italiana (1933)

HYLOCOMIUM Ugo Brizi . Genere di Muscinee, separato da Schimper nel 1852 dall'antico genere Hypnum di Linneo, comprendente poche specie, dal portamento elegantissimo, con caule ramificato, formanti [...] artiche. Le specie più frequenti sui monti d'Italia sono: Hylocomium proliferum, diffuso dallo Spitzberg all'Algeria; Hylocomium Schreberi, proprio dei boschi di conifere in alta montagna; Hylocomium triquetrum, comune sulle Alpi e sugli Appennini. ... Leggi Tutto

STAIBANO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

STAIBANO, Francesco Ugo Dovere – Nacque a Napoli il 23 luglio 1598 da Cesare e da Porzia Rossa; fu battezzato nella parrocchia di S. Strato a Posillipo con il nome di Giovanni Francesco Giuseppe. Il [...] divenne sacerdote nell’estate del 1633. Addottoratosi in teologia, fu cappellano del Tesoro di S. Gennaro per il seggio di Montagna. Si legò di amicizia con il canonico Sansone Carnevale (1595-1656), parroco del duomo, con il quale diede avvio alla ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI – ASCANIO FILOMARINO – FRANCESCO GIUSEPPE – INNICO CARACCIOLO – FRANCESCO INGOLI

Presto

Enciclopedia Dantesca (1970)

Presto (Prete Gianni) Francesco Vagni Il nome del leggendario personaggio (anche Pretejanni; Prestre Jehan, Prête Jean, Prête-Jean in Francia) compare con tutte le caratteristiche del calco dal francese, [...] Ed i' risposi: " I' sì son tutto presto [pronto, disposto] / di darvi pura e fina fedeltate, / più ch'Assessino a Veglio [Veglio della Montagna] o a Dio il Presto ", e Detto 262 Unque Assessino al Veglio / non fu già mai sì presto, / né a Dio mai il ... Leggi Tutto

Zio Paperone

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Zio Paperone Alfredo Castelli L’avaro più ricco del mondo È davvero illimitata la fortuna di Uncle $crooge, nome americano del nostro Zio Paperone. Non solo questo eroe dei fumetti è l’essere più [...] infinita indolenza e iracondia gli ha regalato una gloriosa carriera accogliendolo da comprimario nelle sue già celebri storie Una montagna di soldi In Internet, com’ è noto, si trovano gli articoli e le informazioni più bizzarre. Un ‘navigatore’ si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: UNITÀ DI MISURA – WALT DISNEY – WALT DISNEY – CARL BARKS – BILL GATES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 352
Vocabolario
montagna
montagna s. f. [lat. pop. *montania, agg. femm., der. di mons montis «monte»]. – 1. a. In geografia fisica, rilievo di età geologica almeno terziaria, di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare, avente forme arrotondate e altitudine...
montagnóso
montagnoso montagnóso agg. [lat. tardo montaniōsus]. – Che è ricco di montagne; che ha aspetto di montagna: paese m., regione m.; terreno montagnoso (più com. montuoso); un aereo militare sovietico era costretto ad atterrare in un non precisato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali