GIUSTI, Giuseppe
Zeffiro Ciuffoletti
Domenico Proietti
Nacque a Monsummano, presso Pistoia, il 13 maggio 1809 da Domenico, agiato possidente di campagna di recente nobilitato, e da Ester Chiti.
A dodici [...] nella letteratura critica sul G. sono: il volume G. G. e la Toscana del suo tempo. Atti del Colloquio, Pescia - MonsummanoTerme,… 1973, Roma 1974, con interventi di A.M. Ghisalberti (Relazione introduttiva, pp. 9-15), E. Sestan (G. nella Toscana ...
Leggi Tutto
Nacque a La Spezia il 14 luglio 1938 da Michele e da Elvira Masini. Studiò musica elettronica con P. Grossi al conservatorio L. Cherubini di Firenze, dove si trasferì definitivamente nel 1956, quando sposò [...] Spezia 1999; L. Vergine, Body art e storie simili: il corpo come linguaggio, Milano 2000, pp. 131-133; Ketty L. (catal., Roma-MonsummanoTerme), a cura di L. Saccà, Roma 2001, pp. 31, 35, 103-106, 116, 129, 201 (con bibl.); M. Faggi, Ketty L. dalla ...
Leggi Tutto
PAGANI, Gregorio (Goro). – Figlio del pittore Francesco di Gregorio e di Elena Crocini, nacque a Firenze il 14 luglio 1559 (Firenze, Archivio dell’Opera del duomo, Registro dei battezzati maschi, 1558-59, [...] per le quali si era impegnato. In particolare, al favorito Rosselli fece concludere le opere per la Madonna di Fontenuova a MonsummanoTerme (Madonna in gloria e angeli musicanti del 1604-05 e Annunciazione,1604-20) e la tela con le Nozze di Cana ...
Leggi Tutto
POMODORO, Giorgio
Francesco Santaniello
POMODORO, Giorgio (Giò). – Nacque a Orciano di Pesaro il 17 novembre 1930 da Antonio e da Beatrice Luzzi.
Nel 1945 si trasferì con la famiglia a Pesaro, dove [...] del ventesimo anniversario della sua fondazione.
Nel 1990 Pomodoro allestì una personale a villa Renatico Martini a MonsummanoTerme, cui fece seguito quella dell’anno seguente alla Fondazione Veranneman di Krushoutem (Bruxelles).
Nell’estate del ...
Leggi Tutto
FANTACCHIOTTI, Cesare
Lia Bernini
Nacque a Firenze il 14 dic. 1844 da Odoardo, scultore, e da Paolina Galli. Non frequentò l'Accademia e la sua formazione artistica si svolse interamente sotto la guida [...] 1875 aveva avuto, tramite F. Martini, l'incarico di eseguire la statua di Giuseppe Giusti da collocarsi nella piazza di MonsummanoTerme (Pistoia), paese natale del poeta e del Martini, che venne inaugurata il 20 luglio 1879 (Firenze, Bibl. nazionale ...
Leggi Tutto
FEDELI, Fedele
Salvatore Vicario
Nato a Rosignano Marittimo (Livorno) il 23 ag. 1812, Si laureò in medicina e chirurgia a Pisa e si immatricolò a Firenze il 10 giugno 1832. Dopo aver prestato servizio [...] . Per le notizie riguardanti le stazioni idrotermali citate, si veda: La grotta Giusti di Monsummano. Cenni storici..., Firenze 1977; A. Michelotti, Montecatini Terme, Prato 1982; A. Malatesta, Ministri, deputati e senatori d'Italia dal 1848 al 1922 ...
Leggi Tutto
stufa
s. f. [der. di stufare, a suffisso zero]. – 1. Apparecchio per la conversione di energia in forma termica, utilizzato per riscaldare l’ambiente nel quale è posto; la produzione di calore è ottenuta bruciando combustibili solidi, liquidi...