• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
457 risultati
Tutti i risultati [457]
Biografie [79]
Arti visive [59]
Letteratura [45]
Archeologia [27]
Matematica [22]
Storia [22]
Diritto [18]
Medicina [17]
Temi generali [14]
Diritto civile [13]

monotona, funzione

Enciclopedia on line

monotona, funzione In matematica, una funzione f(x), reale di una variabile reale, si dice m. se per ogni coppia di valori x′, x″ del suo insieme di definizione, per la quale sia x′<x″, risulta f(x′)≤f(x″) [...] (funzione m. non decrescente; fig. A), ovvero f(x′)≥f(x″) (funzione m. non crescente; fig. B); se, in particolare, le disuguaglianze valgono in senso stretto, escludendosi cioè che per x′≠x″ risulti f(x′)=f(x″), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
TAGS: INSIEME DI DEFINIZIONE – FUNZIONE CRESCENTE – FUNZIONE INVERSA – DISUGUAGLIANZE – NUMERI REALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su monotona, funzione (2)
Mostra Tutti

successione monotona

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione monotona successione monotòna successione {an} che verifica una delle due seguenti condizioni: • ∀n, an ≤ an+1 (successione monotòna crescente) • ∀n, an ≥ an+1 (successione monotòna decrescente) Una [...] a un limite, che è, rispettivamente l’estremo superiore (nel caso di successione monotòna crescente) o l’estremo inferiore (nel caso invece di successione monotòna decrescente) dei valori della successione: Tale limite è finito se e solo se la ... Leggi Tutto
TAGS: STRETTAMENTE CRESCENTE – SUCCESSIONE MONOTÒNA – DISUGUAGLIANZE – SE E SOLO SE – CONVERGE

funzione monotona

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione monotona funzione monotona locuzione che designa una funzione ƒ: E ⊆ R → R che sia crescente oppure decrescente, quando non interessi specificare in quale dei due casi ci si trovi. È importante [...] inversa di ƒ. Se in un intervallo (a, b) una funzione ƒ derivabile ha derivata strettamente positiva o negativa, essa è strettamente monotona, ma non viceversa: per esempio, la funzione ƒ(x) = x 3 è strettamente crescente in R, ma la sua derivata 3x ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE Ƒ DERIVABILE – STRETTAMENTE MONOTONA – FUNZIONE INVERSA

funzione strettamente monotona

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione strettamente monotona funzione strettamente monotòna → funzione monotòna. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE MONOTÒNA

successione monotona decrescente

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione monotona decrescente successione monotòna decrescente → successione monotòna. ... Leggi Tutto

successione monotona crescente

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione monotona crescente successione monotòna crescente → successione monotòna. ... Leggi Tutto

Beppo-Levi, convergenza monotona di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Beppo-Levi, convergenza monotona di Beppo-Levi, convergenza monotòna di → Lebesgue, integrale di. ... Leggi Tutto
TAGS: LEBESGUE

successione decrescente

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione decrescente successione decrescente → successione monotòna. ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONE MONOTÒNA

successione crescente

Enciclopedia della Matematica (2013)

successione crescente successione crescente → successione monotòna. ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONE MONOTÒNA

successione numerica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

successione numerica Legge che a ogni intero positivo n≥1 fa corrispondere un numero an. Il termine an è chiamato n-esimo termine della successione. Quest’ultima è identificata generalmente con la famiglia [...] se il limite è infinito (a=+∞ o a=−∞) e si dice indeterminata se tale limite non esiste. Una s. monotona (crescente, non decrescente, decrescente, non crescente o costante) non è mai indeterminata. ● Una s. si dice convergente secondo Cauchy ... Leggi Tutto
TAGS: DIVERGENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su successione numerica (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
monotonìa
monotonia monotonìa s. f. [dal gr. μονοτονία; v. monotono]. – Carattere di ciò che è monotono, di ciò che ha tono o cadenza uniforme: la m. di una cantilena, di una canzone; la pioggia cade con m.; le operazioni si ripetevano tutte uguali,...
piatto¹
piatto1 piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di un corpo, di un oggetto, che si estendono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali