• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Chimica [7]

monosaccaride

Sinonimi e Contrari (2003)

monosaccaride /monosa'k:aride/ s. m. [comp. di mono- e saccaride]. - (chim.) [glicide che non può essere idrolizzato in composti più semplici] ≈ monosio. ⇓ fruttosio, glucosio. ... Leggi Tutto

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] fondendo lo zucchero e usata per decorare dolci, aromatizzare bevande, farmaci e sim.] ≈ caramello; zucchero di legno [monosaccaride a cinque atomi di carbonio impiegato nella concia delle pelli e nell'alimentazione dei diabetici] ≈ xilosio; zucchero ... Leggi Tutto

carboidrato

Sinonimi e Contrari (2003)

carboidrato s. m. [comp. di carbo- e idrato]. - 1. (chim.) [idrato di carbonio] ≈ glucide, saccaride, zucchero. ⇓ amido, disaccaride, glucosio, monosaccaride, saccarosio. 2. [al plur., denominazione generale [...] di alimenti contenenti carboidrati] ≈ farinaceo. ⇓ pane, pasta, riso ... Leggi Tutto

polisaccaride

Sinonimi e Contrari (2003)

polisaccaride /polisa'k:aride/ s. m. [comp. di poli- e saccaride]. - (chim.) [composto naturale che libera per idrolisi, per ogni molecola, due o più molecole di monosaccaridi] ≈ polioside, poliosio. ↔ [...] monosaccaride, monosio. ... Leggi Tutto

fruttosio

Sinonimi e Contrari (2003)

fruttosio /fru't:ɔzjo/ (o fruttoso) s. m. [der. di frutto, col suff. -os(i)o]. - (chim.) [monosaccaride presente in molti frutti e nel miele] ≈ levulosio, Ⓖ zucchero di frutta. ... Leggi Tutto

glicosio

Sinonimi e Contrari (2003)

glicosio /gli'kɔzjo/ (o glucosio) s. m. [dal fr. glucose, der. del gr. glêukos "mosto"]. - (chim.) [composto organico, monosaccaride più diffuso in natura, ora libero, ora combinato in composti di importanza [...] biologica fondamentale, ora, infine, allo stato di polimero come costituente dell'amido, della cellulosa, del glicogeno] ≈ destrosio. ⇑ zucchero ... Leggi Tutto

monosio

Sinonimi e Contrari (2003)

monosio /mo'nɔzjo/ (o monoso) s. m. [der. di mono-, col suff. -osio (o -oso)]. - (chim.) [glicide che non può essere idrolizzato in composti più semplici] ≈ [→ MONOSACCARIDE]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
monosaccaride
Glicide semplice, ovvero che non può essere decomposto per idrolisi. I m. non sostituiti hanno formula generale (CH2O)n (con n=3, 4, 5, ...); sono molto diffusi in natura sia allo stato libero che in combinazione tra loro (polisaccaridi) o con...
triosio
triosio Monosaccaride contenente tre atomi di carbonio, di formula generale C3H6O3. Si hanno aldotriosi (aldeide glicerica, CH2OHCHOHCHO), esistenti in due forme enantiomere, e chetotriosi (diossiacetone, CH2OHCOCH2OH).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali