Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] Journal of public economics, 1991, 44, pp. 131-64.
J.E. Roemer, J. Silvestre, A welfare comparison of private and public monopoly, in Journal of public economics, 1992, 48, pp. 67-81.
G. De Fraja, Productive efficiency in public and private firms, in ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] cereal industry, in "Bell journal of economics", 1978, IX, pp. 305-327.
Sharkey, W.W., The theory of natural monopoly, Cambridge 1982.
Sharkey, W.W., Telser, L.G., Supportable cost functions for the multiproduct firm, in "Journal of economic theory ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] di G. Hodgson, M. Itoh e N. Yoyokawa), Cheltenham: Edward Elgar, 2001, pp. 100-124.
Braverman, H., Labour and monopoly capital, New York: Monthly Review Press, 1974.
Brusco, S., Paba, S., Per una storia dei distretti industriali italiani dal secondo ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] Homewood, Ill., 1960.
Boyer, R., La théorie de la régulation: une analyse critique, Paris 1986.
Braverman, H., Labor and monopoly capital, New York 1974 (tr. it.: Lavoro e capitale monopolistico, Torino 1978).
Dohse, K., Jürglus, U., Malsch, T., Von ...
Leggi Tutto
Oligopolio
Renzo Bianchi
Marco Dardi
1. Introduzione
All'origine della nozione di oligopolio è l'idea che un mercato con pochi venditori, o di "concorrenza fra pochi" (v. Fellner, 1949), abbia caratteristiche [...] , teoria dei; Mercato; Monopolio e politiche antimonopolistiche; Offerta; Prezzi).
Bibliografia
Bain, J.S., A note on pricing in monopoly and oligopoly, in "American economic review", 1949, XXXIX, pp. 448-464.
Bertrand, J.-F.-L., esame critico di ...
Leggi Tutto