• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Matematica [14]
Algebra [10]
Fisica [9]
Fisica matematica [5]
Meccanica dei fluidi [4]
Meccanica [4]
Analisi matematica [4]
Meccanica quantistica [2]
Temi generali [3]
Metrologia [2]

monomio

Enciclopedia on line

monomio (o espressione monomia) In matematica, espressione algebrica nella quale figurano solo operazioni di moltiplicazione, di divisione e di estrazione di radice: per es., 4a2x3√‾‾‾‾‾‾y/z. Più propriamente, [...] m. è un’espressione nella quale figurano soltanto operazioni di moltiplicazione e divisione, cioè potenze con esponente intero, positivo o negativo, come 4a2x2y/z3. Un m. si definisce intero quando sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: ESTRAZIONE DI RADICE – INTERO, POSITIVO – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su monomio (3)
Mostra Tutti

monomio monico

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomio monico monomio monico → monomio. ... Leggi Tutto

monomio frazionario

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomio frazionario monomio frazionario → monomio. ... Leggi Tutto

monomio intero

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomio intero monomio intero → monomio. ... Leggi Tutto

monomi simili

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomi simili monomi simili → monomio. ... Leggi Tutto

monomi opposti

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomi opposti monomi opposti → monomio. ... Leggi Tutto

monomi, operazioni tra

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomi, operazioni tra monomi, operazioni tra → monomio. ... Leggi Tutto

monomi primi tra loro

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomi primi tra loro monomi primi tra loro → monomio. ... Leggi Tutto
TAGS: MONOMIO

quadrinomio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quadrinomio quadrinòmio [Comp. di quadri- e -nomio di monomio, binomio, ecc.] [ALG] Polinomio di quattro termini, cioè somma di quattro monomi. ◆ [ALG] Gruppo q. (ted. Vieriergruppe), o gruppo di Klein [...] o gruppo trirettangolo: gruppo del quarto ordine, formato di quattro elementi tali che il loro quadrato è uguale all'elemento neutro, e quindi gruppo abeliano, non ciclico e isomorfo al gruppo dei movimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

monomi, minimo comune multiplo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomi, minimo comune multiplo di monomi, minimo comune multiplo di → monomio. ... Leggi Tutto
TAGS: MONOMIO
1 2 3 4
Vocabolario
monòmio
monomio monòmio agg. e s. m. [tratto da binomio2, con sostituzione di mono- a bi-]. – In matematica, m. o espressione m., un’espressione algebrica nella quale figurano solo operazioni di moltiplicazione, di divisione e di estrazione di radice:...
grado¹
grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali