• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Religioni [1]

liliacee

Sinonimi e Contrari (2003)

liliacee /li'liatʃee/ s. f. pl. [lat. scient. Liliaceae, dal lat. class. lilium "giglio"]. - (bot.) [famiglia di piante monocotiledoni, erbacee o legnose, comprendente numerose specie delle regioni temperate [...] e tropicali] ≈ gigliacee ... Leggi Tutto

palma²

Sinonimi e Contrari (2003)

palma² s. f. [lat. palma]. - 1. (bot.) [singola pianta appartenente all'omonima famiglia di monocotiledoni] ≈ palmizio. 2. (estens., eccles.) [ramo di palma (o d'olivo) che, benedetto, viene distribuito [...] ai fedeli nella domenica delle Palme] ≈ olivo benedetto, palmizio. 3. (fig.) [esito favorevole ottenuto in una gara, una competizione, ecc.: ottenere la p.] ≈ alloro, (lett.) lauro, successo, trionfo, ... Leggi Tutto

palmizio

Sinonimi e Contrari (2003)

palmizio /pal'mitsjo/ s. m. [dal lat. tardo palmiceus o palmicius agg., der. di palma "palma²"]. - 1. (bot.) [singola pianta appartenente all'omonima famiglia di monocotiledoni] ≈ palma. 2. (estens., eccles.) [...] [ramo di palma (o d'olivo) che, benedetto, viene distribuito ai fedeli nella domenica delle Palme] ≈ [→ PALMA² (2)] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Monocotiledoni
Classe di piante Angiosperme il cui monofiletismo è chiaramente sostenuto sia dall’analisi delle sequenze di DNA, condotta negli anni 1990, sia dalla morfologia. Le M. sono considerate monofiletiche sulla base delle nervature parallele delle...
Ciperacee
Famiglia di piante Monocotiledoni dell’ordine Giuncali il cui monofiletismo si basa su caratteri morfologici sinapomorfi (➔ cladismo), quali i fusti a sezione trasversale triangolare, la guaina chiusa delle foglie e la presenza di silice nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali