In botanica, produzione di rami in un asse caulinare o radicale e anche, per analogia, la formazione di nuovi elementi laterali in organismi filamentosi, come certe alghe o funghi.
La r. dei corpi vegetali [...] o pleiocasio), se al disotto dell’apice si sviluppano 3 o più rami, bipara (o dicasio), se si hanno 2 rami, unipara (o monocasio), se si sviluppa un solo ramo. La cima bipara è detta anche dicotomia falsa, perché la disposizione dei rami è come nella ...
Leggi Tutto