videoscrittura
videoscrittura [Comp. di video- e scrittura] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, sistema per scrivere ed elaborare testi, basato semplic. sull'uso di un calcolatore, [...] anche del tipo personale, provvisto di opportuni programmi, di monitor e di stampante; la qualità della v. (inclusa la possibilità d'inserire formule matematiche anche complesse, schemi, diagrammi, ecc.) è determinata principalmente dal programma ...
Leggi Tutto
videotex Sistema di comunicazione di dati e immagini che consente agli utenti di ottenere informazioni di vario genere (soprattutto su servizi di pubblica utilità) visualizzandole sullo schermo dell’apparecchio [...] televisivo domestico (dopo opportuni adattamenti) o su appositi monitor. Le informazioni possono essere diffuse sia su rete telefonica, o su rete dati, sia su canali radio in UHF, come servizi offerti dalle reti televisive. Nel primo caso il v. ...
Leggi Tutto
Denominazione inglese, prevalsa nell’uso internazionale, del calcolatore (➔) elettronico.
C. graphics
Insieme delle operazioni o dei programmi che permettono di realizzare, correggere o modificare immagini [...] per mezzo di calcolatori elettronici (e strumenti a essi collegati, come monitor, plotter, penne ottiche ecc.).
Fino agli anni Ottanta del Novecento, le operazioni tipiche di c. graphics richiedevano l’uso di calcolatori sofisticati e di prezzo ...
Leggi Tutto
fisica Effetto di visione intermittente, sgradevole, prodotto da un illuminamento periodico la cui frequenza sia inferiore a quella (ca. 15 Hz) necessaria perché, in virtù della persistenza delle immagini [...] retiniche, la visione appaia continua: per es., nei monitor, sensazione di discontinuità delle immagini conseguente sia alla bassa frequenza della loro successione sia a una diminuzione della luminanza media delle immagini. tecnica Nei motori a ...
Leggi Tutto
Tecnica strumentale per l’ispezione ottica dello stomaco tramite un tubo ottico, flessibile (gastroscopio), che viene introdotto, previa eventuale pre-medicazione anestetica della faringe, nell’esofago [...] e quindi nello stomaco. Le immagini sono viste frontalmente o trasmesse su monitor (video-endoscopio). I gastroscopi sono dotati di fibre ottiche per l’illuminazione del campo, sistema di insufflazione di aria (per distendere le pareti consentendo l’ ...
Leggi Tutto
Persona e vita umana
Roberto Esposito
Il paradosso della persona
Sulla copertina del numero di dicembre 2006 della rivista «Time», tradizionalmente dedicata ai personaggi dell’anno, appare la foto di [...] un computer aperto, con al posto del monitor una superficie riflettente come uno specchio, al cui centro campeggia, in lettere cubitali, il pronome You. In questo modo chiunque la guardi vede riflesso il proprio volto, promosso appunto a person of ...
Leggi Tutto
Dispositivo per la riproduzione di immagini fisse o in movimento (➔ televisione), costituito da un particolare tipo di tubo a raggi catodici. Nelle applicazioni in cui il c. viene utilizzato come terminale [...] video di elaboratori, per visualizzare dati o immagini, è più comunemente denominato monitor. ...
Leggi Tutto
eidomatica
eidomàtica [Comp. del gr. éidos "forma, aspetto" (e quindi "immagine") e (infor)matica] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, lo stesso che disegno al calcolatore, come complesso [...] di tecniche e di programmi per produrre ed elaborare immagini sullo schermo del monitor di un calcolatore e poi stamparle e memorizzarle. ...
Leggi Tutto
capsuloenteroscopia
Esame dell’apparato digerente con il quale il soggetto in esame assume una capsula contenente una telecamera miniaturizzata che percorre tutto il tratto interessato all’indagine (in [...] partic. l’intestino tenue); è definita anche endoscopia con capsula. Le immagini vengono acquisite sui monitor e valutate ai fini della diagnosi. ...
Leggi Tutto
termovisione
termovisióne [Comp. di termo- e visione] [ELT] Visualizzazione di immagini infrarosse, cioè da emissione termica, attuata per scopi diagnostici nella medicina e in varie tecniche (comprese [...] quelle belliche) con i procedimenti della termografia; gli apparecchi per la t. (che hanno un compito analogo a quello dei monitor nella televisione normale) si chiamano termovisori. ...
Leggi Tutto
monitor
mònitor s. m. [voce ingl. ‹mònitë›, propr. «ammonitore, avvisatore», dal lat. monĭtor -oris: cfr. monitore1]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, qualsiasi apparecchiatura di indicazione e di controllo che consenta di sorvegliare...
monitorare
v. tr. [der. di monitor]. – Controllare, mediante monitoraggio, l’andamento di una o più grandezze variabili nel tempo; in partic., in medicina, controllare le condizioni e il funzionamento di un organo di un paziente, visualizzandoli...