ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] un buco bianco, un grigiore che non è più natura.
Effettuato un provino per il doppiaggio de Il grido, MonicaVitti divenne la voce di Dorian Gray (che interpretava Virginia) e da questo momento ebbe inizio un sodalizio artistico e sentimentale ...
Leggi Tutto
TOGNAZZI, Ugo
Michele Sancisi
(Ottavio Ugo). – Nacque a Cremona il 23 marzo 1922, primogenito di una famiglia piccolo borghese, seguito da Ines due anni dopo.
Il padre Ermenegildo, detto Gildo, un assicuratore [...] una delle sue migliori interpretazioni, ancora con Gassman, o L’anatra all’arancia (di Salce, 1975) in coppia con MonicaVitti.
Non pago del successo, Tognazzi volle dirigersi ancora una volta (cinque le sue regie, con i meno riusciti Sissignore del ...
Leggi Tutto
MAJANO, Anton Giulio
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Chieti il 5 luglio del 1912, da Odoardo e da Agata Maraschini. Compì parte degli studi a Roma, quindi frequentò l'Accademia militare di Modena, dove [...] diventarlo (come Emma Danieli, F. Mioni, A. Tieri, A. Millo, I. Garrani, D. Modugno, E. Turco, C. Giuffré, MonicaVitti, N. Manfredi), ricevette le proteste dei circoli garibaldini per alcuni episodi (presenti, peraltro, già nel testo) narrati dalla ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Maria
Raoul Meloncelli
Nacque a Roma il 31 marzo 1877 da Gregorio e Francesca Di Pasqua.
Di umile famiglia, la D. iniziò giovanissima a frequentare gli ambienti del caffè-concerto nella [...] il cinema e nel 1970 Marcello Fondato realizzò il film Nini Tirabusciò - La donna che inventò la mossa, protagonista MonicaVitti -, in cui veniva liberamente ripercorso l'itinerario artistico ed umano della De Angelis.
Bibl.: E. De Mura, Encicl ...
Leggi Tutto