Vitti, Monica. - Nome d'arte dell'attrice italiana Maria Luisa Ceciarelli (Roma 1931 - ivi 2022). Ha esordito nel cinema, dopo alcune esperienze sui palcoscenici teatrali, nel 1954, imponendosi poi all'attenzione [...] dei suoi novant'anni il regista F. Corallo ha realizzato sul suo percorso umano e professionale l'intenso docufilm Vitti d’arte, Vitti d’amore. L'attrice è stata inoltre autrice del testo autobiografico Sette sottane (1993) e del romanzo Il letto ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Firenze 1979). Di padre tedesco e madre italiana, dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha recitato in diverse pièce teatrali prima di [...] l'avevo detto di G. Elkann e Mi fanno male i capelli di R. Torre (con la quale si è aggiudicata il premio MonicaVitti come miglior attrice alla Festa del Cinema di Roma); nel 2024, Maria di P. Larraín Matte. Nello stesso anno ha recitato nella serie ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] , a La ragazza con la pistola (1968), viaggio di una sedotta e abbandonata siciliana nella swinging London, nel quale MonicaVitti venne scoperta come attrice comica. In mezzo vi fu uno dei maggiori successi del regista, L'armata Brancaleone (1966 ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] un buco bianco, un grigiore che non è più natura.
Effettuato un provino per il doppiaggio de Il grido, MonicaVitti divenne la voce di Dorian Gray (che interpretava Virginia) e da questo momento ebbe inizio un sodalizio artistico e sentimentale ...
Leggi Tutto
Divismo
Samuel Thomas
Il fenomeno del d. è direttamente legato alla cultura di massa del Novecento e, in origine, al medium per eccellenza di questa cultura, il cinema. Nel 19° sec. erano già emerse [...] di dea dell'amore, così come Silvana Mangano e Sophia Loren, e più tardi l'angelica Claudia Cardinale e l'enigmatica MonicaVitti. Naturalmente, non si può non ricordare l'attrice che ha segnato sia l'apogeo sia il declino dello star system, Marylin ...
Leggi Tutto
TOGNAZZI, Ugo
Michele Sancisi
(Ottavio Ugo). – Nacque a Cremona il 23 marzo 1922, primogenito di una famiglia piccolo borghese, seguito da Ines due anni dopo.
Il padre Ermenegildo, detto Gildo, un assicuratore [...] una delle sue migliori interpretazioni, ancora con Gassman, o L’anatra all’arancia (di Salce, 1975) in coppia con MonicaVitti.
Non pago del successo, Tognazzi volle dirigersi ancora una volta (cinque le sue regie, con i meno riusciti Sissignore del ...
Leggi Tutto
Losey, Joseph (propr. Joseph Walton)
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a La Crosse (Wisconsin) il 14 gennaio 1909 e morto a Londra il 22 giugno 1984. Il mondo cinematografico di [...] e claustrofobica denuncia della miseria morale insita in ogni guerra, e l'algido divertissement fumettistico, interpretato da MonicaVitti, Modesty Blaise (1966; Modesty Blaise, la bellissima che uccide). Il barocchismo di L. arrivò al limite dell ...
Leggi Tutto
Monicelli, Mario
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Viareggio (Lucca) il 15 maggio 1915. Autore di film autenticamente nazional-popolari, capaci di catturare il consenso [...] sua lunga carriera ha diretto i più grandi attori italiani (Marcello Mastroianni, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, MonicaVitti) e ha concepito l'impegno politico come una precisa scelta morale diventando un punto di riferimento per le ...
Leggi Tutto
Risi, Dino
Valerio Caprara
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo, nato a Milano il 23 dicembre 1917. Dotato di un'ironia sferzante e di un'istintiva facilità di mestiere, ha diretto opere [...] Maccari, Age e Furio Scarpelli, propiziato l'affermazione di mattatori quali Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, MonicaVitti e Nino Manfredi. Amato da milioni di spettatori, imitato dagli innovatori di Hollywood, oggetto di culto da parte ...
Leggi Tutto
Festa Campanile, Pasquale
Francesco Suriano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore, nato a Melfi (Potenza) il 28 luglio 1927 e morto a Roma il 25 febbraio 1986. Sceneggiatore con Massimo [...] e sceneggiato da Fabio Carpi, diresse il farsesco La cintura di castità (1967) che, nonostante l'ottimo cast (Tony Curtis, MonicaVitti e Ivo Garrani), non ottenne il successo sperato, e La ragazza e il generale (1967), sceneggiato dal regista con ...
Leggi Tutto