TOFANO, Sergio
Francesca Tancini
– Figlio di Eugenio e di Elvira Guercia, napoletani, nacque a Roma il 20 agosto 1886. Ultimogenito, ebbe due sorelle maggiori, Liana e Gilberta.
Il padre, figlio del [...] all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico (1951-69) e maestro di Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Paolo Poli, MonicaVitti.
Se come attore aveva avuto una solida formazione accademica, maturata alla scuola di Edoardo Boutet e di Virginia Marini ...
Leggi Tutto
STEFANINI, Antonina
Michele Sancisi
STEFANINI, Antonina (Antonella Steni). – Nacque a Montefiascone, nel Viterbese, il 3 dicembre 1926. Primogenita di quattro sorelle e un fratello, in tenera età si [...] alla voce versatile e all’esuberanza fisica, che quello stesso anno le valsero il premio Maschera d’argento. Imitava Mina e MonicaVitti, ma il piatto forte era la satira politica, con battute come questa: «Roma bella, Roma sparita, Giulio Cesare è ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Maria
Raoul Meloncelli
Nacque a Roma il 31 marzo 1877 da Gregorio e Francesca Di Pasqua.
Di umile famiglia, la D. iniziò giovanissima a frequentare gli ambienti del caffè-concerto nella [...] il cinema e nel 1970 Marcello Fondato realizzò il film Nini Tirabusciò - La donna che inventò la mossa, protagonista MonicaVitti -, in cui veniva liberamente ripercorso l'itinerario artistico ed umano della De Angelis.
Bibl.: E. De Mura, Encicl ...
Leggi Tutto