• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4244 risultati
Tutti i risultati [4244]
Storia [895]
Biografie [787]
Economia [623]
Arti visive [588]
Archeologia [547]
Geografia [224]
Diritto [278]
Numismatica e sfragistica [274]
Geografia umana ed economica [124]
Temi generali [133]

cervia

Enciclopedia on line

Moneta (detta anche lupetta) coniata da Alberico I Cybo-Malaspina nella zecca di Massa (1617). Il nome viene dalla cerva che vi figura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA

guglielmo

Enciclopedia on line

Moneta d’oro dei Paesi Bassi. Coniata con il doppio e il mezzo fino al 1875, prendeva nome dai sovrani effigiati nel dritto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: PAESI BASSI

ottavino

Enciclopedia on line

Moneta genovese pari a 1/2 quartarola o a un soldo genovese. Ottavetto era chiamato il luigino, del valore di 8 soldi genovesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA

quirino

Enciclopedia on line

Moneta coniata a Correggio nel 16° sec. del valore di 8 soldi, così detta dall’effigie di s. Quirino patrono della città. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA

piastrino

Enciclopedia on line

Moneta d’argento emessa a Firenze da Ferdinando II de’ Medici (1665), del valore di 1 lira, 8 soldi e 4 denari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: FIRENZE – MONETA

dodecadramma

Enciclopedia on line

Moneta del valore di dodici dramme, coniata eccezionalmente, in argento e in oro, soltanto presso i Cartaginesi e i Tolomei d’Egitto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: CARTAGINESI – ARGENTO – EGITTO – ORO

media tercenaria

Enciclopedia on line

Moneta d’argento a basso titolo, con leggenda bilingue in caratteri latini e cufici, fatta coniare da Guglielmo II re di Sicilia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: RE DI SICILIA – GUGLIELMO II – CUFICI

pavese

Enciclopedia on line

Moneta coniata a Pavia; in particolare, denaro emesso dall’8° sec., che ebbe a lungo corso e gran credito in tutta Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: ITALIA

maglia

Enciclopedia on line

Moneta del valore di mezzo denaro; m. di banchetto fu detto l’obolo bianco di Savoia del valore di mezzo grosso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: OBOLO

dime

Enciclopedia on line

Moneta d’argento degli Stati Uniti, coniata dal 1796, del valore di 10 cents, cioè di un decimo di dollaro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 425
Vocabolario
monéta
moneta monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
monetàbile
monetabile monetàbile agg. [der. di monetare], non com. – Detto di metallo, che può essere monetato, che è adatto a essere ridotto in moneta: l’adozione dei metalli preziosi ... come materia m. (Boccardo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali