L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] si parla per questo anche di p. d’imperio o di p. legale) a vendere a p. inferiori, imponendo un calmiere, sia che si intermediario degli scambi, tale bene in pratica svolge la funzione di moneta: se chi vende ferro riceve in cambio grano e chi vende ...
Leggi Tutto
Zoologia
Nome comune di Uccelli rapaci, ordine Accipitriformi famiglia Accipitridi, appartenenti sia al genere Aquila sia ad altri generi. Sono tra i rapaci più potenti e si nutrono di preda vivente; il [...] pierreale d’oro e pierreale d’argento. L’a. (ingl. eagle) è inoltre una moneta d’oro degli USA che pur non avendo più corso legale è ancora oggetto di contrattazioni commerciali sul mercato internazionale dei preziosi. Analogamente sono ancora in ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] 1997, 21, pp. 19-37.
V. Giscard d'Estaing, H. Schmidt, La moneta unica non basta, in Liberal, 1997, 32, p. 23.
R. Haass, The membri, che solo a quel punto cesseranno di avere corso legale. L'esordio dell'euro sui mercati internazionali è avvenuto ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] che avrebbe presto superato di molto i 40.000 fra emigrati legali, profughi e riscattati del 1988, per diventare poi valanga, fu Brandenburgo, c'era un diffuso timore per la stabilità della moneta e in genere per i possibili costi economici e sociali ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] del circo la via S. Maria al circo, della Zecca la via Moneta, del Palatium imperiale la chiesa di S. Giorgio al palazzo, di un questo? Che il consolato, come magistratura, è legittimo e legale: che però esso deve ricevere la conferma da un'autorità ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] .
La risposta delle autorità è consistita in un deprezzamento della moneta (dell'ordine del 20% nel 1986-87) e in fra l'altro, approvò alcune riforme economiche stabilendo una base legale, per es., per le società a capitale misto sino-straniere ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] di gran lunga quelle per i servizî militari.
Col r. decr. 2 luglio 1936, n. 1371, la lira fu dichiarata unica moneta a corso legale nell'A. O. I. Il tallero di Maria Teresa (contenente gr. 23,40 di argento fino, e coniato in Italia in seguito ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] che, usciti dallo SME, hanno lasciato fluttuare la propria moneta. Al debole andamento della domanda interna (la cui crescita successivo la stessa Assemblea varava la legge sulla durata legale della settimana lavorativa in 35 ore, da sottoporre però ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] intervento ha riguardato la definizione del quadro legale e regolamentare del servizio pubblico, per assicurare si è impegnato per stabilizzare il suo valore e rendere la moneta messicana una valuta forte e considerata di riferimento per gli ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] con conseguente perdita del valore rifugio dell'oro); introduzione della moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro da furono accompagnati dalla definizione di un quadro regolamentare e legale più chiaro, e tale da favorire la riduzione dei ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...