NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] milioni a 4,1 miliardi. Tuttavia il forte aumento della moneta fiduciaria e bancaria ha avuto una limitata influenza sul livello generale il Consiglio di amministrazione, né era più riconosciuto legale alcun partito al difuori del Nasjonal Samling di ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] di debito estero.
Nel settembre 1931 ebbe inizio un nuovo deprezzamento della moneta austriaca e solo nell'aprile 1932, fu possibile stabilizzarla di fatto austriaci il diritto di esplicare una attività legale, entro il quadro del Fronte patriottico ...
Leggi Tutto
Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] scellino" del 30 novembre 1945, con la quale veniva ripristinata tale moneta quale mezzo legale di pagamento in Austria e venivano ritirati dalla circolazione il marco e la moneta di occupazione, esclusa quella di piccolo taglio. Il cambio con il ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] intervento ha riguardato la definizione del quadro legale e regolamentare del servizio pubblico, per assicurare si è impegnato per stabilizzare il suo valore e rendere la moneta messicana una valuta forte e considerata di riferimento per gli ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] anche i biglietti della Banca degli agricoltori hanno avuto corso legale.
Nell'agosto 1937 varie restrizioni bancarie e cambiarie furono poi adottate per impedire la fuga della moneta. Al 30 settembre 1937 i biglietti delle quattro banche ammontavano ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] con conseguente perdita del valore rifugio dell'oro); introduzione della moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro da furono accompagnati dalla definizione di un quadro regolamentare e legale più chiaro, e tale da favorire la riduzione dei ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] con conseguente perdita del valore rifugio dell'oro); introduzione della moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro da furono accompagnati dalla definizione di un quadro regolamentare e legale più chiaro, e tale da favorire la riduzione dei ...
Leggi Tutto
Una valutazione al gennaio 1936 ne fa ammontare la popolazione (p. 200) a 12.374.000 ab., cioè 4,7 per kmq. Nella tabella che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle province e dei territorî [...] assorbito l'antica Caja de Conversión, col privilegio dell'emissione (riserva legale in oro e divise pari al 25% di tutti gl'impegni a 400 once) ammontavano a 1150 milioni e quelli del governo (moneta divisionale) a 209, la riserva in oro era di 1354 ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] intervento ha riguardato la definizione del quadro legale e regolamentare del servizio pubblico, per assicurare si è impegnato per stabilizzare il suo valore e rendere la moneta messicana una valuta forte e considerata di riferimento per gli ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] ° gennaio 2005 la T. si è dotata di una nuova moneta (la nuova lira turca), la cui introduzione ha confermato i era, inoltre, la prospettiva di alcune radicali modifiche del sistema legale, previste nell'accordo con la UE, in particolare l'abolizione ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...